Lamborghini Urus segna il passaggio della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese ai motori turbo. Sotto al cofano troviamo un 4 litri V8 da 650 CV e 850 Nm a 2.250 giri al minuto, in grado di raggiungere 305 chilometri orari. Per lo scatto da 0 a 100 chilometri orari servono 3,6 secondi.
Il sistema di trazione integrale prevede la ripartizione attiva della coppia, il telaio adotta sospensioni pneumatiche adattive e barre antirollio attive per ottimizzare sicurezza e comfort, freni a disco carboceramici di 440 mm di diametro sull’avantreno e 370 mm sul retrotreno, e quattro ruote sterzanti con cerchi da 21 pollici fino a 23 pollici con pneumatici sviluppati dalla Pirelli e misure del battistrada differenziate sui due assali.
Sei dinamiche di guida per Lamborghini Urus
In termini di performance, non esiste un altro suv di produzione al mondo che possa eguagliare la Urus. Siamo davanti a una vera Lamborghini. Al pari di altri modelli ad elevatissime prestazioni, Lamborghini Urus prevede sei dinamiche di guida tra Strada, Terra, Neve, Sport, Corsa e Sabbia, selezionabili con il tamburo sulla console centrale, oltre alla configurazione Ego.
Di serie sono presenti autoradio, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare mentre i principali optional sono tetto panoramico, retrocamera, sedili regolabili elettrici, radio Dab e head-up display. Per portarla a casa servono da 209.000 euro.
Il successo di Lamborghini
Da un modello all’altro, Lamborghini Gallardo è stato un grande successo commerciale per la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese. A conti fatti si tratta del modello che ha iniziato una nuova era per Lamborghini sin da quando è stato presentato nel 2003 per poi uscire di scena un decennio dopo, nel 2013. Da allora, l’azienda italiana ha prodotto un totale di 14.022 unità, un’impresa che il suo successore è riuscito a eguagliare in metà tempo.
Sulla base dei dati comunicati, Lamborghini ha consegnato oltre 14.000 Huracan in soli cinque anni. Lamborghini ha riferito di aver prodotto e venduto 14.022 modelli in cinque anni dall’inizio della sua commercializzazione. Il marchio italiano garantisce di aver raggiunto il traguardo per via della maggiore domanda, del processo di produzione migliorato e della moltiplicazione di più opzioni di personalizzazione.
Di serie sono sempre presenti climatizzatore, cerchi lega, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, airbag laterali, sedili regolabili elettrici, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.