Kia Cee’d: prezzo, opinioni, scheda tecnica, pregi e difetti

Cinque porte molto apprezzata dalla stampa di settore, ma le cui vendite non decollano, almeno nel nostro Paese.

Kia Cee'd scheda tecnica
Il design della carrozzeria di questa cinque porte è caratterizzato dal peculiare frontale, detto anche “tiger nose”, ossia “naso della tigre”, e da nervature profonde sulle fiancate e sul cofano.

Non è facile trovare per strada un esemplare di Kia Cee’d, berlina dal look grintoso, plasmato dalla sapiente “matita” di Peter Schreyer (è coreana, ma progettata in Germania e assemblata in Slovacchia). Questo modello, tuttavia, ha ricevuto recensioni più che positive in tutto il mondo, Italia compresa.

 

Il “naso della tigre”

La seconda generazione della Kia Cee’d è in produzione dal 2012, ma il restyling di metà carriera è stato effettuato lo scorso anno. Il design della carrozzeria di questa cinque porte è caratterizzato dal peculiare frontale, detto anche “tiger nose”, ossia “naso della tigre”, e da nervature profonde sulle fiancate e sul cofano.

 

Un prezzo veramente competitivo

Le dimensioni della Kia Cee’d sono generose (4,31 metri di lunghezza, per circa 1,80 di larghezza) e questo rende l’abitacolo particolarmente spazioso: in cinque si sta comodissimi. Le sellerie, inoltre, sono molto confortevoli. Le finiture sono di ottimo livello, soprattutto se rapportate al prezzo veramente contenuto del modello (a partire da 17.000 euro con 7 anni di garanzia o 150.000 km). L’allestimento Cool, top di gamma, può rivaleggiare, per accessori e qualità dei pellami, con molte berline europee. La dotazione di serie, anche per gli allestimenti meno pregiati, è comunque ricchissima e prevede Esp, sei airbag, clima e radio con cd, mp3, prese Aux/Usb e sei altoparlanti.

 

I motori non sono molto brillanti

Pochi i motori che possono “battere” sotto il cofano della Kia Cee’d. Il 1.4 GDI a iniezione diretta di benzina da 100 CV non brilla certo per lo scatto, ma neanche per l’allungo. Non è particolarmente migliore la variante da 135 CV di questo propulsore. Il 1.4 CRDi da 90 CV non è affatto brillante, ma ha consumi contenuti. Meglio optare per il propulsore diesel 1.6 da 110 CV, oppure la versione da 128 CV, leggermente più performante. La Kia Cee’d è disponibile anche nella versione alimentata a GPL.

 

Una berlina solida e sicura

Berlina solida e molto sicura (5 stelle ai test Euro NCAP), la Kia Cee’d piace più ai giornalisti e ai test driver che agli automobilisti, almeno a quelli italiani. Eccezion fatta per i motori, alquanto modesti, questo modello ha ricevuto plurime lodi e recensioni positive, anche su testate in genere molto severe nei giudizi. Eppure, almeno nel nostro Paese, le vendite stentano a decollare.

 

Potrebbero interessarti anche:

Kia Carens: opinioni, prezzo, foto e scheda tecnica

Kia Sportage: prezzo, caratteristiche, consumi e scheda tecnica

Nuova Kia Picanto: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica

Articolo precedenteFiat Ritmo Cabrio: la più amata dagli italiani…e non solo
Prossimo articoloVolvo: nuove motorizzazioni per i modelli S60, V60 ed XC60

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here