Kia Carens: opinioni, prezzo, foto e scheda tecnica

Monovolume di razza, la quarta generazione di questo modello ha finalmente un design maggiormente curato e finiture di buon livello.

Kia Carens scheda tecnica
Già nella versione base sono di serie Esp, sei airbag e il cruise control. Altri plus di questa monovolume sono il sistema Flex Steer, che permette di adattare lo sterzo allo stile di guida, e i sette anni di garanzia offerti da Kia.

La Kia Carens è una monovolume di fascia media in produzione ormai dal lontano 1999. La generazione attualmente nelle concessionarie è la quarta, presentata per la prima volta nel 2013. Auto tutta sostanza, la Kia Carens sbalordisce soprattutto per un prezzo molto competitivo, circa 21.200 euro.

 

Un look (finalmente) ok

La nuova Kia Carens sfoggia una linea elegante e sportiva al contempo, sicuramente più sexy rispetto alle tre precedenti serie che, invece, avevano un aspetto alquanto goffo. Le dimensioni sono generose, misura 4,53 metri di lunghezza per 1,8 m di larghezza, a tutto vantaggio della spaziosità dell’abitacolo, veramente notevole. La quarta generazione di questa monovolume è caratterizzata anche da una maggiore cura degli interni. I materiali sono di ottima qualità e le plastiche di buon livello.

 

Fino a sette posti

La capacità del bagagliaio della Kia Carens è ragguardevole, come si conviene a una monovolume di razza. Questo vano ha una capacità di 536 litri, ma con i sedili abbassati raggiunge una capienza di ben 1.649 litri. Installabili, in questa porzione di auto, anche due “strapuntini” per viaggiare, sebbene non troppo comodamente, in sette.

Una dotazione di buon livello

In qualsiasi allestimento, la dotazione della Kia Carens è buona, soprattutto se relazionata al prezzo. Già nella versione base sono di serie Esp, sei airbag e il cruise control. Altri plus di questa monovolume sono il sistema Flex Steer, che permette di adattare lo sterzo allo stile di guida, e i sette anni di garanzia offerti da Kia.

 

Motori un po’ deludenti, ma dai consumi contenuti

Non sono molti i motori tra i quali è possibile optare scegliendo di mettersi al volante di una Kia Carens: solo due, per la precisione. Il più interessante, almeno sotto il profilo dei consumi, è il 1.7 turbodiesel da 116 CV che non “beve” molto. Lo stesso motore è disponibile anche nella variante da 136 CV. Convince poco, invece, il 1.6 a iniezione diretta di benzina da 135 CV. Questi propulsori assicurano un buon piacere di guida, ma le performance motoristiche sono decisamente scarse. Occorre ricordare, tuttavia, che la Kia Carens è una monovolume e non certo una coupé.

 

Potrebbero interessarti anche:

Nuova Kia Rio 2015: prezzi, dimensioni, consumi e scheda tecnica

Kia Sportage: prezzo, caratteristiche, consumi e scheda tecnica

Nuova Kia Picanto: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica

Articolo precedenteNuova Kia Rio 2015: prezzi, dimensioni, consumi e scheda tecnica
Prossimo articoloFiat Ritmo Cabrio: la più amata dagli italiani…e non solo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here