
La nuova Ford Mustang riassume alla perfezione la storia di questo iconico modello, la cui costruzione è iniziata addirittura nel 1964: ha un design grintoso e un motore molto potente. Quella attualmente in commercio è la sesta di questa muscle car, la prima a sbarcare in Europa.
Muscoli ed eleganza allo stesso tempo
La Ford Mustang ha un design inconfondibile che ricorda molto quello della prima generazione. Ovviamente si tratta di un’automobile full-size, essendo lunga 4,78 metri (è alta appena 1,38). È muscolosa ed elegante allo stesso tempo, sia nella versione Fastback (coupé), sia in quella Convertible (spider). Gli interni, invece, sono molto sportivi, con qualche tocco di tecnologia in plancia che non gusta, anche perché non eccessivamente invasiva. Le sellerie sono in pelle con regolazione elettrica della posizione.
Una dotazione di serie molto generosa
Veramente ricca la dotazione di serie della Ford Mustang che prevede telecamera posteriore per le manovre, sensori luce e pioggia, gruppi ottici Led, clima bizona, sistema multimediale SYNC 2 con comandi vocali, touchscreen da 8 pollici e l’impianto audio a 9 altoparlanti. A questi sono da aggiungere i cerchi in lega da 19 pollici.
Il cubo rombo del V8
Sono due i propulsori disponibili per la Ford Mustang, ognuno dei quali definisce uno specifico allestimento. Un 4 cilindri turbo 2.3 EcoBoost da 314 CV e 434 Nm di coppia (allestimento EcoBoost). Un aspirato 5.0 V8 TiVCT da 418 CV con 524 Nm (allestimento GT). Quest’ultimo assicura una velocità massima di 250 km/h, limitata elettronicamente (233 l’EcoBoost). Abbinati ai due propulsori un cambio automatico a sei marce. Opzionale un eccellente cambio automatico (6 rapporti).
A partire da 36.000 euro
Per essere un’autovettura iconica, un modello entrato a pieno titolo nella storia delle quattro ruote, la Ford Mustang non costa un’esagerazione (anche se con il V8 il benzinaio diventerà il vostro miglior amico). La Fastbeck 36.000 o 40.000 euro, in base al motore. La Convertible 41.000 o 45.000 euro.
Potrebbero interessarti anche:
Le 10 migliori supercar di sempre
Nuova Ford Focus al Salone di Ginevra 2015
Ford Design Challenge: i sedili delle auto usate Ford diventano vestiti