Ferrari 812 Superfast: l’auto stradale di serie più potente e prestazionale

V12 da 800 cavalli, la "Rossa" festeggia i suoi 70 anni

Un Party coi fiocchi per il Cavallino Rampante.  In occasione del suo 70° anniversario la prima a Ginevra della Ferrari 812 Superfast, l’auto stradale di serie più potente e prestazionale.

Ferrari, V12 da 800 CV e 718 Nm

Spinta da un nuovo motore V12 da 6.5 litri, in grado di erogare 800 CV, la 812 Superfast è il nuovo punto di riferimento per vetture sportive a motore anteriore-centrale, con la potenza massima raggiunta a 8500 giri/minuto. Esalta la sensazione di sportività estrema soprattutto agli alti regimi, esclusiva dei V12 Ferrari. L’80% della coppia massima di 718 Nm a 7000 giri/minuto è già disponibile ai 3500 giri/minuto. A totale vantaggio della guidabilità e dell’accelerazione in ripresa fin dai bassi regimi.

Passo Corto Virtuale 2.0

Componenti e sistemi di controllo di ultima generazione, la 812 Superfast si contraddistingue per un handling unico. E’ la prima Ferrari dotata di EPS (Electric Power Steering), il servosterzo elettrico. Che, nella migliore tradizione della Casa, viene impiegato per estendere le prestazioni e il divertimento di guida. L’introduzione del Passo Corto Virtuale 2.0 (PCV) unisce al concept meccanico anche l’assistenza elettrica dello sterzo anteriore. Il tutto integrato nell’insieme dei sistemi di controllo veicolo basati su SSC, giunto alla versione 5.0. Dotazioni che rendono grandiose le prestazioni, in termini di agilità e tempi di risposta ai transitori volante.

Celebrazione di una dinastia

I due esemplari di 812 Superfast sullo stand presentano due colori nuovi: lo speciale e celebrativo Rosso 70 Anni e il Grigio Caldo Opaco. Accanto al nuovo modello ci sono la California T, in Bianco Italia, la 488 GTB in Giallo Tristrato, la 488 Spider nel classico Rosso Corsa, e la GTC4Lusso in Nero Stellato. In esposizione anche una delle 70 livree Ferrari esclusive. Create dal programma Tailor Made, sono ispirate ad auto iconiche nella storia dell’azienda e sono disponibili su ognuno dei cinque modelli della gamma. La 488 GTB esposta ha gli esterni in Rosso Corsa con livrea Blu Laguna e Giallo Modena. Rimando alla 290 MM guidata da Juan Manuel Fangio nella Mille Miglia 1956, dove le Ferrari conquistarono i primi quattro posti.

Articolo precedenteToyota Yaris 2017: nuovo motore 1.5 benzina, le novità
Prossimo articoloFord Fiesta ST: 200 cavalli sotto il cofano, prezzi di listino e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here