Citroen C4 Cactus: opinioni, dimensioni, interni e scheda tecnica

Il crossover/SUV francese non passa certo inosservato grazie, o per colpa, alla tecnologia Airbump che ricopre entrambe le fiancate laterali.

Citroen C4 Cactus prezzo
L’allestimento base della Citroen C4 Cactus attualmente viene a costare poco meno di 15.000 euro (Live PureTech 75).

Sicuramente con quei rivestimenti laterali non passa inosservata. La Citroen C4 Cactus è la versione crossover della berlina media del brand francese. La stampa di settore l’ha definita un piccolo SUV molto interessante e noi non possiamo che concordare.

 

Un design molto caratteristico

Caratteristica peculiare del modello è la tecnologia Airbump. Sono le “fasce” marroni che ricoprano le fiancate e altre parti della vettura. Si tratta di elementi in materiale plastico (poliuretano termoplastico per la precisione), composti da micro capsule d’aria, in grado di proteggere l’auto dai piccoli urti tipici della guida in contenti cittadini. Le dimensioni sono compatte (4,16 metri di lunghezza, interasse 2,6 m), ma il bagagliaio è piuttosto capiente (358 litri). Per il resto, il design della vettura ricorda molto quello della “sorella” Citroen C4 Mk2, in produzione dal 2010.

 

Un piccolo salotto su quattro ruote

Gli interni sono comodissimi. Interessante la soluzione “Sofà” per i sedili anteriori, in grado di consentire convivialità e benessere a bordo. Il design degli interni è pulito e tecnologico. Buono il sistema d’infotainment garantito da Citroën Multicity Connect e Connect Box. Cinque gli allestimenti disponibili: Live, Feel e Shine. Moltissimi i colori a disposizione per tinteggiare la carrozzeria: Pearl White, Night Black, Silver Grey, Shark Grey, Polar White, Hello Yellow, Olive Brown, Sport Red, Lagoon Blue e Deep Purple. Gli Airbump possono essere neri, grigi, marroni o color sabbia.

 

Motori attenti all’ambiente, come pochi altri

Queste le motorizzazioni a disposizione della Citroen C4 Cactus: benzina VTi da 75 (quindi guidabile anche dai neopatentati) e 82 CV ed e-THP da 110 CV; alimentate a gasolio la e-HDi da 92 CV e la BlueHDI da 100. Tutti i motori hanno consumi assai contenti, anche grazie al fatto che il peso dell’auto è stato ridotto al minimo, e sono particolarmente attenti all’ambiente. Ogni propulsore della Citroen C4 Cactus emette valori di C02 inferiori ai 110 g/km. Il 1.6 BlueHDi arriva a 87 g/km.

 

Un prezzo contenuto

L’allestimento base della Citroen C4 Cactus attualmente viene a costare poco meno di 15.000 euro (Live PureTech 75). La versione diesel meno costosa (Live BlueHDi 100) ha un costo di 18.250 euro. Nessuna versione a benzina, neanche il top di gamma, costa più di 20.000 euro. Pur essendo un veicolo da poco nelle concessionarie, è già possibile trovare una Citroen C4 Cactus usata o km 0.

 

Potrebbero interessarti anche:

Citroen C4 Cactus Airflow 2L: concept car che anticipa il futuro

SUV compatti: i 10 migliori modelli di piccole dimensioni

I migliori SUV economici: la top 10 di Autotoday

Articolo precedenteSuzuki: listino prezzi aggiornato per la utilitaria Swift e la crossover S-Cross
Prossimo articoloAuto a metano: le offerte di marzo 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here