È l’eroe dei nostri tempi. Bello, eclettico e moderno, il suv compatto Citroen C3 Aircross sbarca sul mercato.
Citroen C3 Aircross: massima aderenza su ogni terreno
Grazie all’altezza da terra aumentata e alle ampie ruote, si apprezzano le qualità stradali. In condizioni di forte pendenza interviene il sistema Grip Control con Hill Assist Descent. Funzione di assistenza alla guida in discesa, mantiene il veicolo a velocità molto ridotta, per un maggior controllo e sicurezza. Motricità modulabile che permette al C3 Aicross di avventurarsi fuori città. In definitiva, assolve pienamente al suo compito in ogni situazione, dall’utilizzo nello scenario urbano alle attività sportive.
Citroen C3 Aircross: gamma motori
Figurano nella gamma motori propulsori benzina (PureTech 82, PureTech 110 S&S, disponibile sia con cambio manuale che con cambio Automatico EAT6, e PureTech 130 S&S) e pure diesel (BlueHDi 100 e 120 S&S). Il cliente – sia che viva nelle caotiche città d’oggi o che preferisca evadere in cerca di tranquillità – può personalizzare la propria versione, scegliendo tra 85 combinazioni per gli esterni e cinque armonie di interni. ll nuovo Citroen C3 Aircross è già acquistabile nelle concessionarie a partire da 15.500 euro, in tre allestimenti: Live, Feel e Shine.
Citroen C3 Aircross: finalista di Autobest 2018
Citroen C3 Aircross si è distinto dalla concorrenza ed è entrato nei 6 finalisti di Autobest 2018. Il vincitore sarà annunciato il 15 dicembre 2017, dopo i test comparativi che si terranno al cirtuito di Vairano, in Italia, e la successiva votazione finale. Dal 2001, ogni anno Autobest elegge l’auto migliore. Quella che realizza il maggior numero di punti e che sarà considerata come l’opzione d’acquisto più soddisfacente. 31 giornalisti specializzati, provenienti da altrettanti Paesi europei, valutano i veicoli in base a 13 criteri, tra cui rapporto qualità-prezzo, design, comfort e tecnologie ma anche qualità dei servizi e disponibilità dei ricambi nelle reti di distribuzione.