Chevrolet Trax: prezzo, dimensioni, interni e scheda tecnica

Si tratta di un SUV compatto che stupisce per la qualità delle finiture, per la dotazione tecnologica, per i consumi contenuti dei motori e per il costo, realmente competitivo.

Scheda tecnica Chevrolet Trax
La dotazione di serie è molto ricca, soprattutto negli allestimenti LTZ e LT, ma anche quello base (LS) è ben fornito.

La Chevrolet Trax è un SUV compatto. Le dimensioni di questo modello sono molto contenute: lunghezza 425 cm, larghezza 178 cm e altezza 167 cm. Si tratta di una vettura omologata per cinque posti (quattro comodi), ma questa caratteristica è andata un po’ a incidere sulla capienza del bagagliaio, pari a 356 litri (785 con i sedili reclinati). Il modello sfrutta lo stesso pianale della Opel Mokka.

 

Muscoli per l’off-road

Il design della Chevrolet Trax è molto muscoloso: pur essendo un SUV urbano, il modello non disdegna le strade sterrate, tant’è che disponibile anche in versione AWD. Il frontale è robusto. I parafanghi hanno un DNA da fuoristrada. Esteticamente belli i cerchi in lega.

 

Tanta tecnologia all’interno

Gli interni della Chevrolet Trax sono altamente innovativi. Ingegnoso lo schermo digitale che separa i due misuratori analogici del cruscotto. Le finiture sono di buon livello, così come le plastiche. Discreti i tessuti per i rivestimenti. L’abitacolo è alquanto spazioso e luminoso.

 

Tanti accessori

La dotazione di serie è molto ricca, soprattutto negli allestimenti LTZ e LT, ma anche quello base (LS) è ben fornito. A partire dall’allestimento mediano (LT) è disponibile di serie pure l’eccellente sistema multimediale MyLink con touchscreen da 7 pollici. Il top di gamma (LTZ) ha anche il tettuccio elettrico e i sedili in pelle.

 

Motori che consumano poco

La Chevrolet Trax ha a sua disposizione tre motori: due a benzina e un diesel. A benzina c’è il 1.4 Turbo da 140 CV che è alquanto brillante (194 km/h di velocità massima), oppure il più lento 1.6 da 116 CV (174 km/h). La gamma diesel è composta da un unico propulsore, ossia il 1.7 da 131 CV (189 km/h circa) disponibile anche con cambio automatico. Si tratta di motori con consumi contenuti, anche perché dotati del sistema Start&Stop (non nelle varianti con cambio automatico). Il 1.4 litri benzina e il turbodiesel possono supportare anche la trazione AWD.

 

Stupisce positivamente anche nel prezzo

La Chevrolet Trax è un modello che piacevolmente stupisce, anche nel prezzo. L’allestimento base (LS), l’unico a montare il propulsore 1.6 litri benzina, costa meno di 20.000 euro. L’allestimento mediano circa un migliaio di euro in più. Nessuna delle versioni in commercio, in ogni caso, ha un prezzo che supera i 26.000 euro.

 

Potrebbero interessarti anche:

Opel Mokka: prezzo, dimensioni e scheda tecnica del SUV urbano

Chevrolet Cruze station wagon: opinioni, prezzo e scheda tecnica

Chevrolet Aveo: prezzo, caratteristiche, opinioni e scheda tecnica

Articolo precedenteFiat 500L: prezzo e caratteristiche della nuova versione speciale Expo
Prossimo articoloNuova Volkswagen Golf: le concept car del Worthersee Tour 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here