La nuova Chevrolet Aveo si è fatta più muscolosa, abbandonando le rotondità della prima generazione. Pur essendo compatta, è lunga poco più di quattro metri (404 cm), la vettura si fa apprezzare per la comodità dell’abitacolo: quattro occupanti stanno larghi, il quinto deve capire che siamo di fronte a un’utilitaria e non a un SUV.
Molti accessori, ma solo quando si sceglie il top di gamma
A differenza di quanto sarebbe lecito credere per una vettura targata Chevrolet, l’Aveo ha interni di buonissimo livello. Le sellerie sono comodissime. Le plastiche solide e piacevoli al tatto. Le finiture particolarmente curate. Notevole la gamma di accessori, ma l’allestimento di base (LS) è molto scarso. I vantaggi di un prezzo assai competitivo (11.400 euro circa) si perdono di fronte all’assenza anche del climatizzatore. Per tutte le altre versioni della Chevrolet Aveo, tuttavia, sono di serie i comandi della radio al volante, il computer di bordo, il sedile lato guida regolabile in altezza e i cerchi in lega da 16 pollici. Il top di gamma (LTZ), tanto per capirsi, può rivaleggiare con qualsiasi avversaria europea in fatto di dotazione e tecnologia. L’allestimento LT, quello mediano, è disponibile anche nella variante a tre volumi (4,4 metri di lunghezza e bagagliaio da 502 litri).
Meglio la versione diesel
Il motore 1.2 litri benzina, nella versione da 69 CV, non è affatto grintoso quanto il design della carrozzeria e in fatto di consumi non poche competitor della Chevrolet Aveo sanno fare meglio (circa 5,5 litri ogni 100 km nel ciclo misto). Il problema principale è l’eccessivo rollio della vettura, specialmente nella fase di accelerazione. La versione da 86 CV di questo propulsore è già maggiormente arrembante, ma anche in questo caso il guidatore dovrà abituarsi a rumori talvolta fastidiosi. Più interessante il 1.4 litri benzina (101 CV), capace di regalare qualche soddisfazione motoristica in più. La Chevrolet Aveo dispone anche di un propulsore turbodiesel 1.3 litri (da 75 o 95 CV) qualitativamente niente male, anche in fatto di economicità dei consumi. È disponibile anche una versione bifuel di questa berlina: 1.2 litri (86 CV) benzina e GPL.
Interessanti offerte
Auto molto sicura, cinque stelle Euro NCAP, la Chevrolet Aveo è ormai in commercio dal 2011. Il primo restyling è stato effettuato nel tardo 2012. Detto che l’allestimento LS, pur essendo molto economico, è particolarmente scarno di accessori, meglio optare per la versione LT (12.700 euro circa). Comunque anche il top di gamma, LTZ, con motore 1.4 litri non ha un prezzo elevato (poco meno di 16.000 euro). Non essendo nuovissima, è possibile trovare con facilità una Chevrolet Aveo usata. Consigliabile? Sì, anche perché le motorizzazioni, pur non sublimi, sono robuste.
Potrebbero interessarti anche:
Le 10 migliori auto per neopatentati 2015: i consigli di Autotoday
Auto a GPL: tutte le novità per il 2015
Nuova Polo: prezzi, scheda tecnica e foto della piccola berlina Volkswagen