Alfa Romeo Stelvio GT Junior: tutto sulla nuova versione speciale in edizione limitata

Caratteristiche, motori e prezzo della nuovissima Alfa Romeo Stelvio GT Junior

Alfa Romeo presenta la nuova serie speciale Stelvio GT Junior, ispirata alla GT 1300, icona degli anni 60. La Limited Edition si basa sull’allestimento Veloce, il più sportivo della gamma ed è esternamente caratterizzata dalla colorazione Ocra Lipari che si ispira alle nuances definite Old Timers.

Gli interni, caratterizzati dall’essenzialità sportiva, ospitano i sedili in pelle regolabili elettricamente che presentano un distintivo ricamo GT Junior sui poggiatesta anteriori, oltre a impunture specifiche, mentre sulla plancia spiccano un elegante ricamo e silhouette della GT 1300 Junior degli anni 60.

Cosa c’è di nuovo nella Alfa Romeo Stelvio GT Junior

Alfa Romeo Stelvio GT Junior è equipaggiata con propulsore 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, 4 cilindri in alluminio con albero di trasmissione in carbonio, abbinato al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale. Oltre che per la Ocra Lipari, Stelvio GT Junior si caratterizza all’esterno per i cerchi in lega leggera da 21 pollici a cinque fori.

Sono di serie le palette del cambio automatico in alluminio solidali al piantone dello sterzo e disponibili i sistemi ADAS L2, i sensori di parcheggio anteriori, il wireless charger e il portellone posteriore ad azionamento automatico. A completare i contenuti di serie troviamo i cristalli posteriori oscurati, il pack noise reduction, le calotte specchio dark miron e i fendinebbia a led. Il prezzo listino di Stelvio GT Junior è di 72.750 euro.

Alfa Romeo Stelvio GT Junior, da dove nasce

Con Alfa Romeo Stelvio GT Junior si completa così un trittico di lanci per il marchio del Biscione, che nel giro di pochi mesi ha già visto il sold out delle 500 unità di GTA/GTAm lanciate in maggio e la performance di vendita di Stelvio 6C Villa d’Este. Alfa Romeo conferma quindi la volontò di creare vetture caratterizzate da scelte estetiche e funzionali che durano nel tempo e ispirano modelli di attualità.

La serie speciale di Alfa Romeo Stelvio GT Junior si ispira a uno dei modelli più iconici del marchio, la GT 1300 Junior che, nel decennio di produzione iniziato nel 1966, fu commercializzata in quasi 100.000 unità. Derivata dalla Giulia Sprint GT, con carrozzeria Bertone e motore da 89cv, la GT 1300 Junior si affermò ben presto come una vettura che incarnava appieno lo spirito degli anni 60, quelli della rinascita e del boom economico in cui i sogni, anche quello di possedere una vettura sportiva ed elegante, diventavano raggiungibili.

Il claim pubblicitario di Alfa Romeo in voga in quel periodo recitava: “Una vittoria al giorno, con una vettura per tutti i giorni”. GT 1300 Junior rappresentò una antesignana del bilanciamento tra bellezza e funzionalità tipico di Alfa Romeo, ambasciatrice di un timeless design dalle forme leggere ma possenti.

Articolo precedenteAdBlue, come funziona l’additivo per le auto diesel
Prossimo articoloMercedes eCitan: tutto sul nuovo furgone compatto elettrico

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here