Mercedes eCitan è l’ultima aggiunta alla gamma degli elettrici. Un furgone compatto che va a completare la gamma elettrificata del marchio di punta, insieme al Mercedes eSprinter e all’eVito, e che sarà disponibile in varie configurazioni. Il nuovo eCitan arriverà sul mercato nella seconda metà del 2022 . Dovremo ancora aspettare di vederlo per strada e anche di conoscerne il prezzo, visto che Mercedes non li ha annunciati.
Spazio e caratteristiche Mercedes eCitan
Il furgone compatto Mercedes si rinnova dentro e fuori, non solo nel design, ma anche nella tecnologia. Ad esempio, la nuova Mercedes eCitan porta un rinnovato sistema multimediale MBUX con funzioni specifiche per veicoli elettrici integrate in Me connect, Live Traffic Navigation e un volante con il design e i pulsanti caratteristici delle autovetture del marchio. Mercedes afferma che l’interno è ora più silenzioso e equipaggia sedili più comodi.
L’abitacolo dispone di numerosi vani portaoggetti, tra cui portabicchieri, un vano portaoggetti sopra il cruscotto e varie porte USB, nonché illuminazione a LED. Le dotazioni di sicurezza includono anche Active Lane Keeping Assist, Active Brake Assist frenata di emergenza automatica e 6 airbag (7 nella versione Tourer).
Il nuovo eCitan è stato presentato in due versioni: Furgone (van con 2 posti) e Tourer (passeggeri). Sebbene Mercedes non lo abbia specificato, è prevedibile che la versione elettrica sarà offerta anche con una versione Tourer (analoga al Vito Tourer). Il nuovo Mercedes Citan misura 4.498 mm di lunghezza, 1.859 mm di larghezza e 1.832 mm di altezza (1.811 nella versione Tourer), con un passo di 2.716 mm. Il cassetto di carico posteriore del Van Panel contiene 2 europallet e ha un volume di carico massimo di 2,9 metri cubi.
Mercedes annuncia una capacità di carico fino a 782 chili nella versione con motore a scoppio, ma non ha specificato i dati per l’eCitan elettrico, che a causa del peso extra della batteria, può prevedibilmente poter trasportare qualche chilo in meno.
Mercedes eCitan: motore e autonomia
Per quanto riguarda la parte tecnica, la Mercedes eCitan ha un motore elettrico sincrono da 102 CV (75 kW) e 245 Nm di coppia , che invia la forza alle ruote anteriori. Puoi scegliere tra due programmi di guida: Comfort ed ECO. Quest’ultimo limita l’erogazione di potenza e dà priorità all’autonomia. Per quanto riguarda la velocità massima, è limitata elettronicamente a 130 km/h.
Il motore è alimentato da una batteria agli ioni di litio con una capacità utile di 44 kWh, che offre 285 chilometri di autonomia (in attesa di omologazione) secondo le stime Mercedes dello standard WLTP. Il caricabatterie di bordo dell’eCitan consente di ricaricarlo a 11 kW (in opzione 22 kW) in corrente alternata. Con il caricabatterie da 11 kW, una ricarica completa richiede circa 4,5 ore.
Mercedes eCitan può essere ricaricato anche nelle stazioni a corrente continua con una potenza massima di 75 kW. In questo caso la ricarica rapida del furgone permette di ricaricare dal 10 all’80% della batteria in circa 40 minuti. In entrambi i casi, il connettore combo CCS si trova nella parte anteriore del veicolo, sotto la stella Mercedes. Inoltre, come di consueto nei veicoli elettrici, ha il recupero di energia in frenata con tre diversi livelli di recupero.