Rolls Royce Dawn: il tuning marcato della Wald

Stupisce l'assenza dello spoiler

Stravolgimenti estetici per la Rolls Royce Dawn. I giapponesi della Wald hanno pensato bene di introdurre nervature “tese” ed aggressive, abbandonando le linee classiche.

SPOILER ESCLUSO INATTESO

Il body kit può essere in fibra di vetro o carbonio, ultraleggero e ultraresistente. Di nuova concezione, il paraurti anteriore ha faretti diurni LED e nella parte inferiore un discreto spoiler. Presso le minigonne laterali figurano delle branchie sia nella parte anteriore che nella parte posteriore. Notevole l’impatto estetico, il cambiamento principale consiste nel paraurti posteriore, integrato a un estrattore, a una luce di arresto supplementare e a due grossi scarichi. Sembra piuttosto robusta la forma, capace di adattarsi a dovere con le altre parti aerodinamiche, sufficientemente corpose. Insolita la mancanza dello spoiler, presente su quasi tutti i veicoli della Wald. Forse è incluso nel pacchetto optional.

FANTASIA AL POTERE

Sospensioni ribassate, la Rolls-Royce Dawn Wald Black Bison poggia su cerchi da 22 pollici (ma si possono richiedere anche da 24”). Scelta singolare compiuta dai meccanici quella di dare una doppia tonalità alle ruote. Se sul lato conducente viene adottata la tinta nera, verso il lato passeggero viene utilizzato interamente l’argento. Una doppia cromatura realizzata per fomentare discussioni. L’importante è che se ne parli. Così si dice e così la pensano sul suolo nipponico. Oculata la gestione della campagna mediatica, con poche informazioni rilasciate. Gioco del vedo-non vedo teso ad alimentare curiosità anche nei mesi futuri. Ancora scronosciuto se la lussuosa cabriolet ha perso i terminali o si è dinnanzi ad  un sistema di scarico sportivo completo. Speriamo di ottenere i dati mancanti al più presto. Buttando l’occhio alla gallery converrette probabilmente che è una “bomba”, innescata per mandare in delirio i collezionisti. Gli ordini sono ufficialmente aperti, ma le consegne partiranno da marzo 2017.

 

Articolo precedenteSmart ready to share: il car sharing tra amici e colleghi
Prossimo articoloCitycar più vendute: la classifica aggiornata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here