Monopattino elettrico, quale comprare: 6 modelli da non lasciarsi scappare

Il monopattino elettrico può essere un’ottima opzione di trasporto. Non sono solo robusti, ma hanno anche un prezzo accessibile. La scelta del migliore modello da comprare può però non essere così semplici. Ecco allora 6 modelli da non lasciarsi scappare.

Glion Dolly. Si tratta di un monopattino elettrico che facilità la mobilità in ambienti urbani affollati. Con un design efficiente dal punto di vista energetico, è anche leggero e portatile. Tutti i comandi manuali sono resistenti all’acqua, comodi e facili da usare. A destra, un acceleratore a manopola lo fa partire. A sinistra un freno a manopola lo ferma. Un indicatore della batteria di facile lettura montato sul manubrio tiene traccia della durata dell’autonomia.

Nanrobot D4. Due potenti motori indipendenti da 1000 W controllano le ruote anteriori e posteriori. Dotato di un design elegante e senza pretese, il monopattino ha una batteria al litio da 23 4Ah 52v che richiede tre ore per essere completamente carico. Ciascuna ruota pneumatica da 10 pollici è alimentata da un motore indipendente da 1000 W e grazie ai sei ammortizzatori può gestire una varietà di terreni e condizioni stradali con urti e slittamenti ridotti.

Razor E100. Il motore a catena ad alta coppia con controllo dell’accelerazione con impugnatura a torsione consente al pilota di mantenere la velocità con freno a mano per il controllo della velocità. Altre caratteristiche sono pneumatico anteriore da 8 pollici con ruota posteriore in uretano da 125 mm per una guida fluida, batteria ricaricabile da 24 volt inclusa.

Razor E325. Il suo motore a coppia elevata è silenzioso, azionato da catena, e permette il controllo con l’acceleratore con impugnatura a rotazione. Il ponte e il telaio sono pensati per le taglie dai 12 anni in su. Il monopattino include un paio di pneumatici extra larghi da 10 pollici per garantire che la guida sia fluida. Possibile guidare fino a 45 minuti per poi ricaricare la batteria.

Razor Power Core E90. Il suo innovativo motore nel mozzo offre una guida più efficiente e senza manutenzione, mentre il telaio in acciaio, il peso più leggero e la coppia aumentata portano le prestazioni. Con quasi il doppio della durata della batteria rispetto ai monopattini più costosi, il cavalletto retrattile consente un facile accesso e spegnimento per tutti i conducenti.

Swagtron Swagger. Il monopattino vanta una batteria agli ioni di litio da 24 V, 3800 mAh, che accelera il motore a 3 velocità da 250 watt. Mette in mostra un elegante telaio in fibra di carbonio che si piega con un solo tocco rendendolo portatile e facile da riporre. Swagger è anche progettato pensando alla sicurezza e dispone di meccanismi di sicurezza come i doppi freni.

Articolo precedenteHonda, Volkswagen, Toyota: nuove offerte a febbraio 2021 per comprare un’auto con sconto
Prossimo articoloLand Rover Defender 90 e 110, nuovi motori nella versione MY 2021

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here