Il futuro del settore dei trasporti personali in Italia si carica di prospettive grazie alla crescita attesa dell’utilizzo di monopattini elettrici nelle strade degli Stati Uniti. La loro diffusione è destinata ad aumentare grazie alle nuove normative che ne incentivano l’acquisto. Si tratta di mezzi di trasporto vantaggiosi per gli utenti e l’ambiente. Tuttavia c’è chi invita alla cautela nell’uso poiché alcuni li vedono come un mezzo di trasporto pericoloso per i ciclisti e per i pedoni.
Monopattini elettrici, quali sono i vantaggi
I monopattini elettrici sono stati progettati pensando all’ambiente. Con i crescenti casi di riscaldamento globale e cambiamenti climatici non c’è mai stato un momento più cruciale per adottare mezzi rispettosi dell’ambiente. I veicoli a motore come mezzo di trasporto emettono gas che contribuiscono all’inquinamento ambientale. I monopattini elettrici li azzerano. Essendo alimentati a batteria non richiedono carburante.
I costi della benzina sono aumentati gradualmente nel corso degli anni e l’utilizzo di questo mezzo di trasporto consente di risparmiare. Dal punto di vista pratico riducono il traffico sulla strada rendendo gli spostamenti più veloci e più facili. Sono semplici da trasportare. Molti di loro sono pieghevoli, il che significa che è possibile riporli nel bagagliaio dell’auto o trasportarli con i mezzi pubblici.
I monopattini elettrici sono facili da usare ovvero non è necessario passare attraverso una scuola guida per ottenere una patente. Anche questo aiuta anche a risparmiare sui costi in quanto non è necessario rinnovare una licenza e pagare per l’assicurazione. Dal punto di vista normativo, l’uso è equiparato a quello di una bicicletta. Sono molto silenziosi e aiutano a ridurre questo inquinamento acustico sulle nostre strade.
Ed è possibile parcheggiarli ovunque perché occupano pochissimo spazio. E poi sono facili da mantenere rispetto ai veicoli a motore. Il design non è così complicato come un’auto: ci sono solo tre parti da tenere in considerazione e sono il motore, la batteria e il controller. Possono quindi essere utilizzati praticamente ovunque e sono una buona opzione per i pendolari che hanno bisogno di percorrere rapidamente una breve distanza.
Monopattini elettrici, quali sono gli svantaggi
Di contro i monopattini elettrici richiedono uno sforzo minimo durante la guida e di conseguenza non offrono il tipo di allenamento che si potrebbe ottenere pedalando o camminando. La maggior parte di loro è progettata per trasportare una sola persona e quindi non sono adatti per un passaggio. I prezzi sono estremamente variabili con alcuni modelli che possono essere davvero costosi. Essendo elettronici sono inadatti all’uso quando piove forte e sono anche rischiosi da utilizzare quando le strade sono scivolose. I proprietari parcheggiano di solito ovunque e diventano quindi un facile bersaglio per i ladri.