Quando il Cavallino Rampante si mette in testa una cosa non c’è niente e nessuno che lo possa fermare. Per un caloroso appassionato, l’azienda di Maranello ha preparato la one-off Ferrari SP3JC. Unica, nel suo essere così lussuosa, eppure, al contempo, così spartana.
Ferrari SP3JC: costruita sulla base della F12tdf
Disegnata dal Centro Stile Ferrari, la SP3JC è stata commissionata da un collezionista della Casa con l’obiettivo di creare una roadster essenziale, senza compromessi, utilizzando il telaio e la meccanica della F12tdf. La SP3JC rappresenta la massima espressione della guida a cielo aperto, richiamando alla memoria le iconiche spider degli anni ‘50 e ‘60 spinte dal 12 cilindri Ferrari. Questa one-off è il frutto di due anni di intenso lavoro condotto a stretto contatto con il cliente, coinvolto in tutte le fasi del processo di realizzazione.
Carrozzeria dai cenni Pop Art
La SP3JC si caratterizza per un aspetto molto muscolare, con un design dinamico delle fiancate che enfatizza la disposizione frontale del motore, un’inedita presa d’aria anteriore e un volume posteriore dove tre feritoie orizzontali contribuiscono ad allargare visivamente il corpo vettura. La grande passione dell’acquirente per la Pop Art si riflette nella grafica scelta per la livrea, decisamente d’impatto, dove al colore Bianco Italia, scelto per sottolineare i volumi sensuali della vettura, si unisce una combinazione unica di Azzurro Met e Giallo Modena.
Pelle blu
I richiami alla sportività sono, invece, sottolineati anche da dettagli unici, come le aperture sul cofano che offrono una vista esclusiva del V12 da 780 Cv, l’ala trasversale che unisce le due pinne dietro i roll hoop in fibra di carbonio, e il tappo del serbatoio in alluminio spazzolato. I sedili sono rivestiti in pelle blu con un inserto bianco. La pelle blu riveste anche la parte bassa della plancia e per le cuciture a contrasto che impreziosiscono gli interni.