Donne al volante: pericolo costante?

Secondo uno studio norvegese battono gli uomini per affidabilità.

Donne al volante

Donne al volante, pericolo costante. Il famoso detto meriterebbe di essere aggiornato. Secondo quanto dimostra un recente studio in auto risultano più brave.

Donne al volante: più accorte dei maschi

Gli Hamilton “de’ noantri” voleranno un po’ più basso ora. Come riporta una ricerca dell’Institute of Transport Economics, in Norvegia, sarebbero gli uomini, soprattutto quelli che guidano spesso, a causare il maggior numero di incidenti stradali, per l’eccessiva sicurezza. Nei dati elaborati emergono quanto i tratti della personalità incidano sulle fatali distrazioni alla guida. I ricercatori hanno somministrato appositi questionari a due gruppi di persone: il primo, formato da 1100 studenti di scuole superiori, il secondo da un campione di 617 uomini e donne rappresentativo della popolazione norvegese. A rivelarsi guidatori modello le donne un po’ più mature, che si sentono in pieno controllo del veicolo. Minori i sinistri provocati perché difficilmente si lasciano coinvolgere da situazioni esternie

Donne al volante: togli lo sguardo per due secondi e sei fritto

I numeri assumono ancora più rilievo, in quanto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) scopriamo che ogni anno sono un milione i morti in incidenti stradali. È sufficiente abbassare per due secondi lo sguardo per far schizzare alle stelle il rischio di generare un sinistro. Mai distogliere perciò l’attenzione dalla strada. Rispondere al telefono o cambiare il canale dell’autoradio in cerca della canzone preferita implica inferiore concentrazione e le conseguenze potrebbero essere evidenti, nella più rosea delle ipotesi, solo sulla vostra carrozzeria.

Donne al volante: sicurezza costante

“Interventi su misura potrebbero concentrarsi sui gruppi a rischio, come i giovani maschi con una guida non attenta e una bassa convinzione di poter controllare la distrazione”, ha dichiarato l’autore dello studio Ole Johansson. Cari miei colleghi, astenetevi da battute di facile ironia sulle donne perché spesso siamo noi a combinare guai. Keep it in mind.

Articolo precedenteBosch iDisc: i freni anti-inquinamento
Prossimo articoloInfiniti QX80 2018: suv da sceicchi, prezzi e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here