Infiniti QX80 2018: suv da sceicchi, prezzi e novità

Il restyling svelato a Dubai.

Infiniti QX80 2018

A Dubai, regno degli sceicchi, è stato tirato su il velo alla rinnovata Infiniti QX80 2018, modello top di gamma dell’offerta suv, proposto in Nord America, Europa Occidentale, Asia e Medio Oriente.

Infiniti QX80: look scultoreo

Creato ad Atsugi, in Giappone, il 4×4 esprime solidità e potenza da ogni angolazione. Le curve morbide e arrotondate del modello in uscita lasciano spazio a forme più moderne, spigolose e scultoree. Il frontale appare più deciso, con ampie bocchette parafango funzionali che massimizzano l’afflusso d’aria al motore. La spaziosa cabina è più elegante che in passato, rifinita a livello artigianale con materiali di alta qualità.

Infiniti QX80: le nuove funzionalità di guida

Aggiornato il touchscreen da 8 pollici. Nelle nuove funzionalità il Remote Engine Start, che consente ai conducenti di avviare il motore e riscaldare o raffreddare la cabina prima di entrare; e il Remote Horn and Lights, che permette di controllare il clacson e le luci dell’auto tramite il loro telefono: utile se non si è in grado di ricordare la posizione della propria auto in un parcheggio. Altre caratteristiche di connettività e telematica includono chiamate di guasto; notifiche di furto e rintracciamento di veicoli rubati; avvisi di coprifuoco; avvisi di manutenzione e rapporti sulla salute del veicolo; pianificazione del percorso con Google Send to Car e le impostazioni di destinazione assistita dall’operatore.

Infiniti QX80: minor change

Alfonso Abaisa, vice presidente Global Design di Infiniti, l’ha così descritto: “Il QX80 combina nel suo nuovo aspetto una muscolarità potente a un accresciuto movimento delle linee orizzontali. Questo ‘minor change’ ha permesso di cambiarne la personalità e di sottolinearne la presenza scenica. Nonostante l’intervento abbia interessato la vettura solo dal muso sino al montante ‘A’, siamo riusciti a cambiarne le proporzioni. La griglia è più alta, anche i proiettori sono stati alzati di più di 100 mm e il cofano prosegue ora idealmente le linee orizzontali che caratterizzano la fiancata”.

Articolo precedenteDonne al volante: pericolo costante?
Prossimo articoloDallara Stradale: la barchetta delle grandi occasioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here