Brand più affidabili: la classifica del 2017

Il gruppo Toyota ai primi due posti. In crescita FCA.

Ferrari esce da Fca e si quota in Borsa
Ferrari esce da Fca e si quota in Borsa

Spendono tempo e denaro le Case per offrire auto sempre più sicure. Consumer Reports ha stilato una classifica dei brand più affidabili nel 2017.

Brand più affidabili: Toyota guarda tutte dall’alto

Iniziamo dalle note liete. In cima alla classifica Toyota con 80 punti. Al secondo posto Lexus, il brand di lusso appartenente proprio al gruppo Toyota, con 77 punti. Sale sul gradino più basso del podio Kia con 71 punti. A quota 68, Audi chiude quarta. Guadagna dieci posizioni la Chrysler. Successo che affonda le radici sulla berlina 300 e il minivan Pacifica. Sebbene rimanga ancora nella parte bassa della classifica (17esima), Chrysler può dirsi dunque soddisfatta. Chiudono in rialzo pure gli altri marchi del gruppo FCA, tra cui Jeep (20esima), Ram (25esima) e Dodge (24esima). Crescono in affidabilità pure Volkswagen (16esima), salita di 6 posizioni, e Subaru (sesta), che ne scala 5.

Brand più affidabili: Cadillac in fondo

Dalle buone alle cattive notizie. Tre marchi sono sprofondati: Acura (19esima), Mazda (12esima) e Cadillac, maglia nera. Tutte loro hanno una gamma di modelli limitata, perciò se una o due proposte deludono impattano significativamente sul marchio. Escludendo Volvo (23esima), altri costruttori europei hanno ottenuto buoni risultati. Perdono smalto i marchi del gruppo General Motors. Ford rimane comunque a metà graduatoria (15esima), mentre subisce invece un pesante colpo Lincoln (22esima). Il  punteggio di affidabilità assegnato va da 0 a 100 punti, con un punteggio medio compreso tra 41 e 60.

Brand più affidabili: la classifica completa

Questa la classifica completa secondo Customer Reports: Toyota (80 punti); Lexus (77 punti); Kia (71 punti); Audi (68 punti); BMW (62 punti); Subaru (62 punti); Infiniti (60 punti); Buick (59 punti); Honda (59 punti); Hyundai (59 punti); Nissan (53 punti); Mazda (52 punti); Porsche (50 punti); Mercedes (47 punti); Ford (45 punti); Volkswagen (44 punti); Chrysler (41 punti); Chevrolet (39 punti); Acura (38 punti); Jeep (38 punti); Tesla (37 punti); Lincoln (33 punti); Volvo (33 punti); Dodge (32 punti); Ram (30 punti); GMC (28 punti); Cadillac (26 punti).

Articolo precedenteNuova Volkswagen Polo GTI 2018: icona dall’indole sportiva, info e prezzi
Prossimo articoloOlio motore: il progresso dagli albori agli anni Duemila

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here