Alcuni brand necessitano di pochissime presentazioni. Prendiamo l’Audi, brand che conosciamo col suo attuale nome dal 1910. La RS5 by Fostla.
ROSSONERA
Andare a mettere le mani sul modello tedesco comporta una ingombrante responsabilità. Fostla, factory tedesca, prepara per la top di gamma A5 un interessante tuning. Soprattutto estetico, compiuto facendo uso di un rullo in vinile in rosso opaco-lucido cromato. Con sfumature in nero, rende unica ed esclusiva la coupé dei Quatto Anelli. La colorazione scura dei fari, poi, fa risaltare ulteriore la livrea. Dalla bordatura rossa, i cerchi neri lucidi si integrano in maniera impeccabile nell’immagine complessiva di questa Audi RS5 firmata Fostla.
38 CAVALLI PER GRADIRE
Addentrandoci alle questioni meccaniche, alcune modifiche incrementano la potenza della coupé di Ingolstadt. Nuovo l’impianto di scarico con valvola a farfalla, il chip tuning elimina il limitatore di velocità. Potenza che per il V8 4.2 FSI ha un deciso miglioramento, passando dai 450 Cv originali a 488 CV. Di dominio pubblico la S5, i tecnici Audi stanno nel frattempo preparando la nuova RS5. Rilasciate alcune foto spia, certi dettagli del prototipo sono più semplici da cogliere: la coupé non si fa mancare nulla degli elementi tipici della famiglia RS. Individuabili il paraurti anteriore con prese d’aria maggiorate, i grandi cerchi di lega con impianto frenante sportivo e i parafanghi allargati.
SARA’ V6?
Rimaniamo nel campo delle voci riguardo invece a cosa si nasconde sotto al cofano. Proposta fino a oggi con un V8 aspirato, la nuova RS5 disporrà con ogni probabilità di V6 biturbo ad alta potenza, differente rispetto a quello sorella minore S5. Destinato poi anche all’attesa RS4, questo propulsore dovrebbe offrire una potenza superiore ai 450 CV del vecchio V8. Considerato che, insieme alla riduzione della massa complessiva, garantirà verosimilmente prestazionei ancor più elevate rispetto alla versione uscente. Attenendoci sempre ai rumors, il debutto dovrebbe avvenire durante il prossimo Salone di Ginevra 2017, a marzo.