Dopo l’ultima asta di Bonhams, tenutasi lo scorso mese di agosto a Monterey, nell’ambito della ultima edizione del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, la Ferrari 250 GTO può essere considerata l’auto più costosa del mondo. Infatti, un esemplare di questa rarissima supercar è stato venduto al prezzo di 38,115 milioni di dollari, pari a 28,44 milioni di euro.
L’esemplare in questione è il numero 19 su 36 prodotti, identificato con il numero di telaio 3851GT e targato MO80576. Si tratta dell’unica Ferrari 250 GTO con targa originale, la cui prima immatricolazione risale al giorno 11 settembre del 1962. Questa vettura è appartenuta a Fabrizio Violati, ex proprietario delle acque minerali Sangemini e Ferrarelle, deceduto nel 2010. L’auto faceva parte della collezione privata Maranello Rosso di San Marino, insieme ad altre nove vetture Ferrari che sono state vendute da Bonhams nella stessa asta.
In precedenza, il titolo di ‘auto più costosa del mondo’ apparteneva alla Mercedes W196, monoposto con cui il pilota argentino Juan Manuel Fangio vinse il campionato mondiale di Formula 1 nelle stagioni 1954 e 1955. Questa vettura da competizione è stata battuta all’asta lo scorso anno dalla stessa Bonhams, al prezzo di 29,7 milioni di dollari, pari a 22,24 milioni di euro. Tuttavia, l’auto più costosa al mondo dovrebbe essere un’altra Ferrari 250 GTO, ma del 1963, venduta in forma privata dal collezionista americano Paul Pappalardo al prezzo di circa 52 milioni di dollari, pari a circa 39 milioni di euro.