La piccola nipponica è una delle best seller del mercato italiano dell’auto. Perché, oltre al prezzo contenuto, la Toyota Yaris piace così tanto agli automobilisti? Ci siamo messi al volante per comprendere le ragioni di questo successo commerciale.
DIMENTICARSI DI METTERE BENZINA – Per il nostro test drive abbiamo avuto modo di provare la versione MY2015 della Toyota Yaris (non ci sarebbe dispiaciuto testare l’ibrida che rappresenta il 38% delle richieste) equipaggiata con il piccolo tre cilindri mille benzina da 69 CV omologato Euro 6. Si tratta di un propulsore veramente parco nei consumi. Con un solo litro di “verde” riesce a percorrere 23,2 km, stando alle nostre rilevazioni. Lo scatto della Toyota Yaris è buono: in città l’auto si dimostra scattante e sempre pronta. L’allungo non è niente male, la velocità massima è pari a 155 km/h, e anche in autostrada è in grado di farsi rispettare. Intorno ai 130 km/h, tuttavia, l’automobile diventa un po’ troppo rumorosa (e questo nonostante i nuovi materiali fonoassorbenti), anche per colpa di un’aerodinamica ampiamente migliorabile. Il cambio manuale a cinque velocità, inoltre, pur essendo adeguato al propulsore, non è poi così preciso.
ELEVATO PIACERE DI GUIDA – Ciò che sorprende della Toyota Yaris MY2015 è la grande stabilità. Attraverso il restyling apportato lo scorso anno, i tecnici nipponici hanno reso la scocca più rigida del 20% rispetto alla MY2012. Grazie a questa modifica, è stato possibile montare sul mezzo nuove molle, assolutamente più confortevoli, e tarare in maniera diversa gli ammortizzatori. Il maquillage, nel complesso, ha reso la marcia della Toyota Yaris più stabile, specie in curva, a tutto vantaggio del piacere di guida.
UN PO’ DI SPAZIO PER FAVORE – Sono molto più curati rispetto al passato gli interni della Toyota Yaris MY2015. Piacevolissimi i materiali soft touch scelti per cruscotto, plancia e portiere. Molto buoni i tessuti, specie quelli delle sellerie (abbiamo provato l’allestimento Lounge, ma il discorso vale anche per gli altri). L’impianto d’infotainment è semplice da utilizzare e facile da raggiungere per il guidatore. In fatto di spaziosità dell’abitacolo, però, la Toyota Yaris lascia leggermente a desiderare, specie per chi è alto più di 180 cm (occorre ricordarsi che siamo pur sempre su una segmento B). Il comfort è elevato, ma con quattro occupanti mediamente voluminosi potrebbe palesarsi qualche problema, come le ginocchia di chi occupa il divanetto puntate sulla schienale di fronte. E non è gradevole.