Costruita per fare la differenza. Modello di debutto nel Suv medio, la gamma Skoda Octavia Scout sfodera sconosciuto carattere da fuoristrada.
LEZIONE DI STILE
Interventi marcati nel look: protezioni sui paraurti anteriori e posteriori ampliate; consistente fascia in plastica bi-colore; particolari color silver sul muso; calotte degli specchietti e barre sul tetto, accompagnate dalla calandra cromata nei bordi e il profilo intorno alle vetrature laterali. Queste ultime con una pellicola scura sui finestrini posteriori e il lunotto, chiamata SunSet.
SEI PROFILI
Nel pacchetto di serie il pacchetto Off-Road Assist i cerchi da 19” e la trazione integrale. Optional le protezioni, che arrivano nel sottoscocca. Frizione multidisco installata davanti al differenziale posteriore per trasferire la coppia alle ruote, solo quando la perdita d’aderenza sull’asse anteriore lo richiede. Specifica la modalità Snow del selettore di guida, che interviene su Abs, controllo di trazione, cruise control adattivo (se presente) e motore per ritagliare dei parametri ideali alla marcia su fondi innevati. Accompagnano i profili Eco, Comfort, Normal, Sport e Individual, variano la caratteristiche del cambio doppia frizione, del motore, del climatizzatore e del servosterzo. A richiesta si potranno avere gli ammortizzatori adattivi.
BENZINA E DIESEL
Allestimento base l’Ambition, arricchito dalle luci ambiente in 10 colorazioni, il volante mltifunzione, i sedili rivestiti in Alcantara con le medesime finiture sulle portiere, la pedaliera in acciaio e i tappetini in materiale specifico. Di serie anche il Park Assist anteriore e posteriore, mentre l’infotainment si potrà selezionare tra le diverse opzioni offerte, fino al top di gamma Columbus, con navigatore e touchscreen da 9.2 pollici. Gli angoli caratteristici in off-road dicono di uno spazio libero da terra di 194 millimetri. Angolo d’attacco di 22°, angolo d’uscita a 23°1′ e angolo di dosso a 19°7′. Quattro le alternative sul fronte motori: due turbo benzina, l’1.4 TSI da 150 cavalli e il 2.0 TSI da 180 cavalli; due turbo diesel, entrambi 2.0 TDI, ma livelli di potenza differenti, 150 e 190 cavalli. La presentazione al Salone di Ginevra.