Nuova Ford F-150: il Ranger e la City of Tomorrow

Altre novità la nuova generazione del Ford Ranger, l’imponente nuovo Ford Bronco, l’acquisizione di Chariot da parte dell’Ovale Blu e “City of Tomorrow”, un programma creato per ispirare innovazione tecnologica

Grazie al lancio della nuova Ford F-150 il processo di trasformazione della casa dell’Ovale Blu compie un passo importante. Il rinnovo passa anche dall’annuncio del ritorno del pick-up medio Ford Ranger in Nord America nel 2019 e del SUV medio Ford Bronco a livello globale nel 2020. Completa la presentazione la vision “City of Tomorrow”, un programma per lo sviluppo di soluzioni per la gestione della mobilità nelle città globali.

NUOVA FORD F-150 PICK-UP

La nuova Ford F-150 è un pick-up grintoso, versatile ed efficiente, equipaggiato con tecnologie che costituiscono novità assolute per il segmento, inclusi il Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection, l’Adaptive Cruise Control with Stop and Go, il SYNC3, l’impianto audio B&O PLAY e un modem 4G LTE integrato.

SVILUPPO MOBILITÀ

Le novità dell’Ovale Blu presentate al North American International Auto Show 2017 includono, inoltre, l’espansione ad altre 8 città, di cui una al di fuori degli USA, del servizio di shuttle su base collettiva. È già operativa a San Francisco e Austin, Texas, che attraverso l’acquisita Chariot fornisce ai pendolari una soluzione di trasporto di massa veloce, affidabile e conveniente. L’impegno da parte di Ford è di consolidamento del proprio core business e il sostegno allo sviluppo di soluzioni alternative per la mobilità delle grandi realtà globali.

FORD RANGER E BRONCO

La nuova generazione del Ford Ranger, il pick-up di segmento intermedio dell’Ovale Blu, sarà reintrodotta sul mercato nord americano nel 2019. L’imponente nuovo Ford Bronco, il SUV intermedio dell’Ovale Blu, farà il suo ritorno sul mercato globale nel 2020, e verrà prodotto insieme al Ford Ranger presso lo stabilimento in Michigan.

CITY OF TOMORROW

Ford ha condiviso la propria visione per le città del futuro, “City of Tomorrow”, un programma creato per ispirare innovazione tecnologica e offrire alla società soluzioni per migliorare le esigenze di mobilità delle persone e, in definitiva, il loro modo di vivere quotidiano.

Articolo precedenteNuova Honda Civic Type R 2017: caratteristiche e prezzi
Prossimo articoloGuidare in galleria: buoni accorgimenti per affrontare i tunnel

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here