Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Guidare in galleria non crea poi tanti problemi, ma prendere le giuste precauzioni può evitare spiacevoli sorprese.
TRAFFICO
Dato che l’illuminazione lascia a desiderare, troppo buia in certi punti, suggeriamo di tener sempre accesi i fari dell’auto. Facile infatti scontrarsi con altre vetture, una doppia beffa perché sorgeranno pure guai con l’assicurazione. A proposito di tamponamenti, non va dimenticato che all’interno di una galleria può esserci del traffico, come in una corsia normale. Per questo motivo pensate a mantenere la giusta distanza di sicurezza, onde evitare di incorrere in pesanti conseguenze, amplificate dal particolare contesto.
VELOCITÀ
Proibito il clacson. Questo infatti può essere suonato solo in situazioni di emergenza, perché il suo rumore risulta decisamente maggiore rispetto al normale. Un suono veramente fastidioso per gli altri automobilisti, che poi avranno giustamente le loro ragioni per rivalersi nei vostri confronti. Sorpassare gli altri mezzi rischia di costare davvero caro, meglio pertanto non assumersene il rischio. Se imboccate il tunnel con gli occhiali da sole che avevate indossato precedentemente mentre guidavate in strada è consigliabile levarli. Data la scarsa illuminazione, non riuscireste infatti a vedere bene davanti a voi. Rinunciate inoltre a ulteriori distrazioni, ce ne sono già abbastanza.
INCENDIO
Non dovremmo nemmeno dirlo, ma viste le pessime abitudini che hanno alcuni conducenti ribadiamo che l’impiego del cellulare è altamente sconsigliato. Molto basso il segnale di ricezione, non va distolta assolutamente la concentrazione dalla strada. Nel caso finiate coinvolti in un incendio accendete le luci d’emergenza e, se possibile, procedete con il veicolo verso l’uscita della galleria. In alternativa fermatevi in una piazzola, sulla corsia di emergenza o accostatevi al lato destro della carreggiata. Evitate inversioni di marcia e non viaggiare in retromarcia. Spegnete il motore, lasciare le chiavi nel cruscotto, uscite dal veicolo immediatamente e magari indossate il giubbotto rifrangente. Raggiungete la nicchia di soccorso più vicina e, con l’apposito telefono, allarmare la centrale operativa. Prestate, se riuscite, primo soccorso alle persone ferite.