Giunti al XXI secolo sembra praticamente impossibile potersi muovere privi di un’automobile. Un valido compromesso per chi ha basse possibilità di spesa sono le utilitarie, genere a cui appartiene Nissan Micra, messa sotto esame per valutarne le qualità.

ESTERNI – Pochi i ritocchi estetici, soprattutto evidenti nel frontale e proseguiti anche su gruppi ottici, paraurti, calandra con griglia a nido d’ape e inserti cromati. Reso il frontale dai tratti somatici moderni e aggressivi, diamo il pollice alto ai cerchi in lega da 16″ che ospitano una generosa gommatura e contribuiscono alla solidità.

INTERNI – Spazio accettabile per cinque persone, sono stati confermati molteplici cassetti e vani portaoggetti. La necessità di rimanere all’avanguardia ha fatto sì che la stessa plancia sia stata soggetta a diverse modifiche. Interpretata al passo coi tempi la consolle centrale con l’aggiunta di una finitura in rivestimento nero lucido, il display touchscreen da 5,8’’’ assicura l’accesso ai contenuti di Nissan Connect quali navigatore, telefono integrato e sistema “Google Send to Car”. Facilmente consultabile il quadro strumenti con trip computer integrato, alcune componenti in plastica non presentano tuttavia qualità eccelsa. Arguto il collocamento delle prese Aux e Usb. A impreziosire la tecnologia l’Intelligent Key, munita di avviamento a pulsante e misuratore parcheggio che ci consente di sapere in anticipo se il posto in cui parcheggiamo è sufficientemente capiente.

PRESTAZIONI – La capacità di carico può passare da 265 a 1.132 litri col divano posteriore completamente abbattuto. Disponibile la sola motorizzazione tre cilindri benzina da 80 cavalli e 110 Nm di coppia massima, l’habitat naturale rimane la città. Elevato il rollio in curva, complice un assetto non esente da difetti, l’eccessivo sottosterzo sul bagnato ridimensiona immancabilmente l’andatura data la lenta risposta dell’Esp. Efficace la frenata, basata su un impianto misto dischi/tamburi.

Articolo precedenteFord B-Max promozione maggio 2016: monovolume piccola, ma efficiente
Prossimo articoloToyota Yaris 2016 prova su strada: piccola, compatta, funzionale, la recensione completa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here