È ora disponibile la Mazda2 2017, terza generazione della vettura pensata per viaggiare in modo agevole in città, ma senza rinunciare alla tecnologia.
Mazda2 2017: interessanti novità stilistiche e tecniche
La Mazda2 2017 presenta alcuni aspetti innovativi rispetto alla versione precedente, pur senza intaccare la sua vocazione. Spiccano i nuovi fendinebbia Led anteriori e l’antenna “shark” sul tetto.
Per soddisfare i più esigenti sono inoltre le nuove tinte esterne Machine Gray, Deep Crimson ed Eternal blue, con le ultime due riservate agli allestimenti più ricchi. È stata inoltre introdotta una nuova finitura per i cerchi in lega da 16″.
Mazda2 2017: interni curati e di qualità
Mazda ha voluto concentrare le principali novità negli interni. È stata inanzitutto migliorata la qualità dei rivestimenti. I cambiamenti coinvolgono i tessuti, con l’introduzione di nuove tonalità di colore. Più versatilità anche per chi sceglie la pelle disponibile ora sia White che Black. L’allestimento è disponibile come option nella top di gamma.
La strumentazione si arricchisce di una grafica innovativa e un nuovo tipo di volante, caratterizzato da migliore presa, ergonomia e sensazione tattile.
Alcune modifiche coinvolgono anche l’Active Driving Display, che presenta uno schermo più luminoso e più facile da fruire anche per i meno tecnologici. L’impianto audio dispone ora di Radio Digitale DAB sulle versioni top di gamma (Exceed).
Sono stati inoltre inseriti materiali fonoassorbenti, che consentono di aumentare la silenziosità. Cresce anche il comfort sul piano acustico.
Mazda2 2017: le motorizzazioni disponibili
Il rinnovamento coinvolge anche i propulsori. Sono confermate le motorizzazioni Skyactiv già esistenti, con la scelta tra i 1.5 benzina aspirati da 75, 90 e 115 CV e il 1.5 diesel 105 CV. Il cambio automatico è disponibile per la sola variante da 90 CV, mentre il recupero d’energia i-Eloop è riservato al benzina più potente.
La versione diesel è in grado di percorrere 29 km/litro. Un risultato migliore addiritutra delle auto ibride.
Chi desidera migliorare il più possibile l’esperienza a bordo della vettura può contare sul Natural Sound Smoother e il Natural Sound Frequency Control sul motore diesel.
Mazda2 2017: sicurezza al top
Mazda ha inoltre voluto prestare particolare attenzione alla sicurezza di guidatore e passeggeri. Il sistema di frenata automatica guadagna ora la funzione di riconoscimento dei pedoni.
È stato poi inserito anche un sistema di rilevazione della stanchezza del guidatore. Non mancano nemmeno il sistema di avviso fuoriuscita dalla carreggiata, fari anteriori Full LED, sistema di monitoraggio degli angoli ciechi e sistema di controllo dei fari abbaglianti.