La California T è l’ultima nata in casa Ferrari. Si tratta dell’evoluzione della California prodotta nel 2008, anche se i punti in comune si limitano a parti dell’intelaiatura interna e al concept di massima. La Ferrari California T è, in tutto e per tutto, un nuovo modello.
Il ritorno al turbo
La Ferrari California T è una coupé-cabriolet dotata di un motore estremamente potente. La T del nome sta, appunto, per Turbo. Questa cabrio è spinta da motore V8 da 3.885 cc di cilindrata, sovralimentato con è due turbo, grazie ai quali raggiunge una potenza massima di 560 CV e una coppia di 755 Nm a 4.750 giri. Si tratta di un ritorno ai propulsori turbocompressi dopo quasi trent’anni. L’ultima Ferrari a montare un motore turbo prima della California T era stata la celeberrima F40 nel 1987. Notevoli le prestazioni, come del resto era lecito aspettarsi da una vettura del Cavallino Rampante: la velocità massima è 316 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,6 secondi. Molto riconoscibile il sound del motore, simile a quello delle attuali vetture di F1 che, proprio nella stagione 2014, sono passate dai propulsori aspirati ai turbo. Gli ingegneri della casa di Maranello hanno anche eliminato il turbo-leg e hanno eseguito un accurato studio sul suono del motore che, oltre a somigliare a quello delle monoposto di F1, rimanda agli storici propulsori turbocompressi Ferrari, quello della già citata F40 ad esempio, come si può ascoltare nel video.
Un design moderno
Il design della vettura porta la prestigiosa firma di Flavio Manzoni. Le linee sono pulite e moderne. Nella Ferrari California T sono completamente spariti gli elementi “retrò” che avevano caratterizzato il modello da cui questa cabrio prende ispirazione. Il retrotreno ricorda un po’ quello della F12berlinetta. La parte anteriore, invece, segue i dettami del nuovo family feeling Ferrari. Gli interni sono sportivi. Il prezzo di listino è 189.700 euro. La versione più attenta all’ambiente, quella dotata di ciclo combinato con sistema HELE (250 g/km di Co2), costa 190.920 euro.
Scheda tecnica
Motore
Tipo V8 90° Iniezione diretta di benzina
Cilindrata totale 3,855 cm3
Potenza massima 412 kW (560 cv) a 7500 giri/min
Coppia massima 755 Nm (77 kgm) a 4750 giri/min
Dimensioni e peso
Lunghezza 4570 mm
Larghezza 1910 mm
Altezza 1322 mm
Peso a secco 1625 kg
Distribuzione dei pesi 47% Ant – 53% Post
Prestazioni
Velocità massima 316 km/h
0-100 km/h 3,6 s
Consumi ed emissioni
Consumo 10,5 l/100 km
Emissioni CO2 250 g/km