Assicurazione auto online: come scegliere la migliore

Alcuni consigli per scegliere con oculatezza su Internet la RCA più indicata per il vostro mezzo, risparminado tempo e denaro.

L’assicurazione per l’automobile è forse la spesa più ingente per ogni automobilista, eccezion fatta per l’acquisto della stessa autovettura. L’assicurazione auto online, tuttavia, permette di risparmiare, anche perché la digitalizzazione del processo toglie di mezzo le sedi fisiche delle compagnie sul territorio e gli intermediari, come gli agenti assicurativi o i broker. Ecco una breve guida contenente alcuni consigli per scegliere l’assicurazione auto online.

Adoperare i siti che comparano le assicurazioni online

Negli ultimi anni si sono moltiplicati i siti web che confrontano i costi delle assicurazioni. Si tratta di piattaforme dal funzionamento alquanto intuitivo: fornendo la classe di merito, la targa del mezzo e altre semplici informazioni, esse stileranno una specie di “classifica” dell’assicurazione auto online maggiormente indicata alle esigenze dello stesso automobilista. Alcuni di questi siti web, in accordo con le stesse compagnie, permettono di acquistare direttamente la polizza con carta di credito, o altre forme di pagamento, mentre altri rimandano allo spazio online proprio dell’assicurazione. Questi siti, in ogni caso, sono molto efficienti, sicuri e fanno risparmiare molto tempo nella selezione dell’assicurazione auto online migliore.

Evitare le truffe con l’aiuto dell’Ivass

Il “fai da te” nella scelta dell’assicurazione auto online non è molto conveniente. Le truffe di sedicenti compagnie assicurative, che propongono RCA a prezzi incredibilmente bassi, sono all’ordine del giorno. La cronaca racconta continuamente di false compagnie assicurative, digitali e non. Occorre ricordare che tutte le compagnie legalmente riconosciute dallo Stato Italiano sono presenti nel database dell’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) che ha messo a disposizione degli automobilisti anche un numero verde (800-486661), attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 13.30, per ottenere informazioni su ogni assicurazione operante in Italia. Un modo semplice per stare lontani dalle truffe.

Essere sempre sinceri

L’assicurazione auto online è economica, sicura e spesso funziona come una compagnia tradizionale, con un agente al servizio diretto dell’automobilista, contattabile con una mail, un’app per smartphone oppure una telefonata. Ovviamente, quando si redige il preventivo, e a maggior ragione quando si stipula la polizza su Internet, bisogna fornire informazioni esatte, come ad esempio il numero di incidenti pregressi oppure dove si parcheggia la vettura durante la notte. Fornendo informazioni non corrette c’è il rischio di subire sanzioni e di non vedersi rifondere alcun indennizzo in caso di sinistro o furto.

Articolo precedenteLada Niva: motore diesel di origine Fiat per la fuoristrada russa?
Prossimo articoloFerrari California T: prezzo, foto e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here