Un resoconto completo e dettagliato della nostra prova su strada della nuova DS5, l’ammiraglia del neonato brand del gruppo PSA. Un’auto totalmente rinnovata, che si presenta con una livrea e delle curve da vettura premium alla quale si aggiungono, però, anche costi tali.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

NUOVA AUTO, NUOVO MOTORE E NUOVO CAMBIO – Quella che abbiamo avuto il piacere di guidare era la DS5 con il nuovo motore 2.0 BlueHDi da 180 CV abbinato al nuovo Cambio automatico EAT6. Una primizia insomma, che ci ha colpiti per la sua efficienza ma anche per la sua dinamicità su strada.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

ESTERNI DI CLASSE – Rispetto alla generazione precedente, la linea esterna è stata soltanto ritoccata, ma con un chiaro obiettivo: dare stile ad una vettura chiamata a trainare un marchio appena nato, cosa di non poco conto in un mercato che appare sempre più saturo ma che ha, allo stesso tempo, bisogno di novità. Dunque, spazio alla nuova, elegante, calandra, sulla quale spicca il logo DS al posto del Double Chevron che si prolungava lateralmente. Per il resto cromature che vanno dai fari anteriori ai montanti e sul posteriore piccolo lunotto e scarichi finti nella parte bassa.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

INTERNI DA SALOTTO – Definire l’abitacolo della DS5 come un salotto è quasi riduttivo. L’interno è la punta, la parte di forza di questa nuova vettura. Per prima cosa, il posto di guida. Qui abbiamo tre grandi quadranti: uno per il contagiri che riporta anche la marcia inserita; poi uno con il computer di bordo ed un altro con il tachimetro digitale.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

Sedili in pelle con rivestimenti che sembrano riprendere il disegno tipico di un cinturino di un cronografo, schermo da 7 pollici touch con sistema multimediale e la pulsantiera sopra la testa del guidatore e del passeggero. Il tutto serve per la regolazione di luci interne, tetto in vetro e display. Tanti comandi (forse troppi…) per delle funzioni basilari.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

L’effetto di sbalordire, però, è tutto confermato. La comodità prosegue anche nella seduta posteriore, dove lo spazio abbonda se ci sono due persone, mentre si sta comodamente in tre ma con dimensioni, ovviamente, ridotte.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

UNA GUIDA RIALZATA – Quando si guida una DS5 è sempre un’esperienza particolare, in quanto si tratta di una vettura che offre una guida leggermente rialzata, quasi da SUV. A dire il vero, alla fine, la guida risulta molto semplice, grazie anche all’ausilio del nuovo cambio automatico che rende fluide le cambiate. Il volante ha una dimensione molto particolare, visto che è grande ma tagliato in basso come una vettura sportiva: un pelo scomodo se siamo alle prese con molte curve e tornanti, ma comunque ci permette una guida tutto sommato fluida e buona.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

IL NUOVO CAMBIO AUTOMATICO EAT6 – Due parole anche sul nuovo cambio automatico EAT6: offre una piacevole sensazione di guida, senza particolari strappi. Il problema, però, si avverte quando si vuole schiacciare con decisione sul pedale dell’acceleratore, visto che si viene a creare uno strappo non troppo piacevole. In generale, comunque, visto che non si tratta di un’auto sportiva ma un’ammiraglia, il cambio è più che buono.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

I CONSUMI – Abbiamo avuto una piacevole sorpresa per quanto concerne i consumi: percorsi circa 800 chilometri (da Milano a Cattolica e ritorno), abbiamo registrato un ottimo 20 km/l, che unito ad un’insonorizzazione pazzesca del motore ci propende per dare quasi un dieci per quanto concerne la guidabilità e i consumi.

Nuova DS5 2015
Nuova DS5 2015

IL PREZZO – La DS5, equipaggiata con motore diesel da 180 CV, Cambio automatico EAT6 e allestimento Sport Chic, ovvero quella che abbiamo avuto in mano noi, non è un’auto per chi cerca qualcosa di economico, anzi. Il prezzo di listino parte da 41.450 euro; ma si tratta del top di gamma con il motore più performante.

Articolo precedentePreventivatore di HDI: ecco come funziona
Prossimo articoloInfobollo Regione Veneto, la procedura che semplifica le cose

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here