Il bollo auto, detto anche tassa di circolazione, consiste nel pagamento di un obbligatorio contributo annuo che ogni possessore di auto o moto è invitato a versare: questo tributo è direttamente collegato alla nostra regione di appartenenza ed è rivolto a proprietari, locatari, acquirenti con patto di riservato dominio e usufruttari del mezzo, secondo il Pubblico Registro Automobilistico.
BOLLO IN VENETO, LE INFO UTILI – La Regione Veneto, tramite questo link , offre l’opportunità di usufruire di utili servizi volti a semplificare le nostre operazioni correlate alla tassa di circolazione:
Interrogazione archivio
L’interrogazione archivio della Regione Veneto è una piattaforma online che consente di confrontare i passati versamenti del tributo per accertare la regolarità della nostra posizione in merito: per accedere ai dati è sufficiente indicare la nostra tipologia di veicolo e la relativa targa automobilistica.
Calcolo della tassa
Tramite questo link la Regione Veneto semplifica la procedura di calcolo del bollo per i propri abitanti: è necessario però indicare la modalità di impostazione della scadenza e la data di pagamento, i dati del proprio veicolo (targa inclusa), ed il mese e anno di scadenza, oltre alla relativa validità.
Pagamento della tassa
Grazie ad un accordo tra Regione Veneto e Unicredit Banca è possibile usufruire di un servizio online che ci consente di adempiere alla tassa direttamente da sito internet, utilizzando il sistema Unicredit PagOnLine e solo ed esclusivamente attraverso carta di credito aderenti al circuito VISA e MASTERCARD: tramite questa piattaforma è possibile pagare il contributo per autoveicoli, motoveicoli, rimorchi, ciclomotori e quadricicli leggeri, indicando obbligatoriamente il codice fiscale relativo al proprietario/utilizzatore oltre alla personale e-mail.
N.B. Il pagamento effettuato mediante carta di credito prevede delle commissioni pari a circa l’1.5%, ovvero il costo imposto dal circuito interbancario, non incassato dalla Regione. Qualora si voglia adempiere al pagamento della tassa tramite metodi classici è possibile rivolgersi ad agenzie pratiche auto convenzionate, tabaccai, uffici postali (in maniera automatizzata, attraverso www.poste.it o manuale, tramite bollettino compilato).