La Dacia è un po’ il marchio cadetto di casa Renault. Romena, in origine, la Casa produttrice della Dacia ha inventato una formula vincente: auto a basso costo, di grande qualità che fanno colpo sul mercato. Una di queste vetture magiche è la Dacia Duster 1.5 dCi 110cv Lauréate che si situa al topo della gamma dell’utilitaria lowcost franco-romena.
Certo, la linea non è stupenda. In un certo senso, ricorda il concetto della Fiat Panda di prima generazione, quella di Giugiaro che vedeva la macchina come una sorta di elettrodomestico. Ecco, la Dacia Duster, per chi ha bisogno di un Suv pratico e facile da utilizzare, è la soluzione perfetta. E, per un top di gamma, siamo davvero a un prezzo ridicolmente basso: soli 18mila euro.
Infatti, per 18.000 euro, si acquista un’autovettura che fa onestamente il suo mestiere. Sicura nella tenuta di strada, con uno sterzo leggermente da migliorare, questa vettura non delude anche in fuoristrada. Certo, non è un Defender (manca il paramotore da fuoristrada) ma, sulle stradine di campagna, la trazione integrale non regala brutte sorprese e porta a destinazione con una certa sicurezza: basta non esagerare.
La potenza è importante, 110 cavalli, e il motore turbodiesel è abbastanza vivace, la trazione integrale è buona. Solo una pecca: la mancanza di marce ridotte rischia di creare più di qualche impiccio, in caso ci si dovesse ritrovare in situazioni di fuori strada esagerate.
Ideale per chi ha bisogno di un’auto “normale” che possa cavarsela anche fuori strada, questo modello va, comunque, ad impreziosire la già interessante gamma low-cost della Dacia che, dalla Romania, strizza l’occhio al mercato in crisi di casa nostra.