Volkswagen Golf Sportsvan, arriva in Italia l’erede della Golf Plus

Sportsvan, la variante monovolume della Volkswagen Golf e sostituta della Golf Plus.

Volkswagen Golf Sportsvan
Volkswagen Golf Sportsvan

Volkswagen ha introdotto sul mercato italiano la Golf Sportvan, il cui listino parte dal prezzo base di 19.200 euro. Si tratta della erede della Golf Plus, ovvero della variante monovolume della Golf 7. Rispetto all’auto che va a sostituire, la Volkswagen Golf Sportsvan è più lunga di 13 cm, più larga di 5 cm, sostanzialmente identica in altezza e più ampia di 11 cm nel passo, ma soprattutto più leggera di 90 kg, con benefici in termini di consumi che sono più bassi nell’ordine del 20%. Quindi, la vettura è lunga 434 cm, larga 181 e alta 158. Il passo di 269 cm, invece, garantisce ampio spazio all’interno dell’abitacolo, configurato per cinque posti e con il divanetto posteriore scorrevole longitudinalmente per 180 mm.

La gamma della Golf Sportsvan prevede le seguenti motorizzazioni a benzina: 1.2 TSI da 85 CV con il cambio manuale a 5 marce e 110 CV con il cambio meccanico a 6 rapporti; 1.4 TSI da 125 CV con il cambio manuale a 6 marce e 1.4 TSI da 150 CV con il cambio sequenziale DSG a doppia frizione. Inoltre, la vettura è proposta con il motore diesel 1.6 TDI nelle versioni da 90 CV e 110 CV di potenza, affiancato dal propulsore 2.0 TDI da 150 CV con il cambio maniale a 6 marce. La gamma comprende anche le versioni DSG per le unità 1.4 TSI da 125 CV, 1.6 TDI da 110 CV e 2.0 TDI. Tutte le motorizzazioni prevedono il sistema Start/Stop, come indicato dal badge BlueMotion Technology.

La Volkswagen Golf Sportsvan è disponibile negli allestimenti Trendline, Comfortline e Highline. L’allestimento intermedio Comfortline prevede i cerchi in lega Toronto da 16 pollici, il bracciolo posteriori e i sedili anteriori regolabili in altezza con supporto lombare e cassetti portaoggetti integrati, nonché dotati di schienali con tasche portaoggetti e tavolini ribaltabili. Al top di gamma, invece, si pone l’allestimento Highline con la dotazione completa di climatizzatore automatico Climatronic, fari fendinebbia, cromature per calandra e cristalli, presa USB e Bluetooth, sedili anteriori sportivi, volante multifunzione e leva del cambio in pelle, cerchi in lega Dijon da 17 pollici, assetto sportivo e gruppi ottici posteriori bruniti.

Articolo precedenteFord Ecosport: caratteristiche, prezzo e dimensioni del piccolo SUV
Prossimo articoloLa nuova Subaru Impreza Wrx