Quella che farà il suo debutto sulla Cadillac CT6 sarà una svolta epocale per la mobilità: Super Cruise, il primo sistema a guida autonoma per l’autostrada.
LiDAR, “sente” la distanza
A supporto dei canonici dispositivi che sfruttano i sensori radar e le telecamere, si affiancherà il sistema LiDAR. Acronimo di Laser Imaging Detection and Ranging, indica una tecnica di rilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser. Aggiunto alla rete di telecamere e sensori radar, fornisce un approccio più ricco di dati per l’assistenza del conducente.
Vivavoce e centratura automatica
Super Cruise offre comfort e convenienza. La sua funzione di vivavoce e il sistema di attenzione del guidatore aiutano l’autista a completare in modo sicuro le attività comuni nell’auto, come l’utilizzo del sistema di navigazione, la regolazione del sistema audio o la telefonata. Altra funzionalità avanzata la centratura automatica della corsia, che consente il controllo automatico della velocità e dello sterzo durante la guida su strada.
Il guidatore assume i panni di supervisore
“Super Cruise è una soluzione di guida tecnologicamente avanzata che, in termini di capacità, integrazione e convalida, è unicamente focalizzata sulla comodità e sulla sicurezza del cliente”, ha dichiarato Johan de Nysschen, presidente di Cadillac. “La filosofia di Cadillac è elevare la guida. Super Cruise consente di guidare a mani libere in autostrada. Il sistema di attenzione del conducente permette l’utilizzo sicuro”. A prendere parole anche Barry Walkup, ingegnere capo di Cadillac Super Cruise “Quando sviluppammo Super Cruise sapevamo che era importante mantenere il conducente impegnato durante il funzionamento. Ecco perché abbiamo aggiunto una funzione di attenzione del guidatore, per insistere sulla supervisione”. Super Cruise rientrerà negli optional della berlina Cadillac CT6 2018. La cui commercializzazione è in programma prevista per il prossimo autunno nel mercato Usa e in Canada.