Batteria Bosch: per le vetture ibride una potenza di 48V

Dalla multinazionale le nuove batterie, più potenti ed economiche.

Sin da bambini, le auto hanno suscitato in noi una forte attrazione. Supplicavamo nonni e papà per conoscere qualcosa in più su questi “giocattoloni, tanto veloci”. E, accolte le nostre preghiere, ascoltavamo incantati. Correvamo quindi a giocare con le macchine radiocomandate, imitando i grandi. Oggi, tra la guida autonoma e tante altre novità, assomigliano per davvero a giocattoloni. Anche per la batteria, passata addirittura a 48V.

Batteria Bosch: potenza di 48V

Bel salto in avanti quello compiuto da Bosch. Storicamente il voltaggio si spingeva fino a 24V, nei mezzi pesanti. Potenza raddoppiata sui mezzi ibridi. Sistemi unici, che accumulano e distribuiscono corrente in modo ben più dinamico ed esteso. Non solo riferendosi ai servizi, ma pure alla propulsione. Proprietà intrinseche sfruttate appieno da Bosch, pronta ad accontentare Case e definire un nuovo standard. Nato per proporre una soluzione unica ai costruttori di ogni tipo e specie.

Batteria Bosch: rispetta le più rigide norme anti-inquinamento

Le celle agli ioni di litio, estremamente compatte, riducono sensibilmente l’anidride carbonica emessa nell’atmosfera. Bosch soddisferebbe perciò le normative anti-inquinamento, che in futuro verranno inasprite. Diversi capi di Stato hanno già in programma politiche eco-sostenibili. Insomma, muoversi lungo questa direttrice è un’assicurazione per l’avvenire. Oltre una dozzina i clienti già in trattativa con Bosch.

Batteria Bosch: costi inferiori

Altra qualità degna di nota il risparmio conseguente alla tecnica impiegata. La batteria Bosch non richiede raffreddamento attivo, ne derivano costi inferiori. Risponde ai principi di economicità pure l’involucro in plastica, anziché in metallo. Quest’ultima  sfugge dai canonici schemi, in quanto le celle agli ioni di litio si espandono quando la batteria è in carica e durante l’attività dell’unità. Il via alla produzione è previsto a fine 2018 e Bosch stima che, entro il 2025, circa 15 milioni di veicoli ibridi a 48 Volt saranno sulle strade.

Articolo precedenteSete alla guida: effetti simili a una sbronza
Prossimo articoloGuida con nebbia: dritte per evitare incidenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here