L’autostrada Pedemontana abbraccia le novità tecnologiche. Mediante i sistemi di pagamento elettronico, entrati in pieno servizio, la circolazione migliorerà notevolmente.
LA PROPOSTA AI CONDUCENTI
Sulla A36 è infatti attivo il sistema dei pedaggi FreeFlow. Tramite una infrastruttura ad hoc vengono identificati i veicoli che passano e addebita i relativi costi sulla fattura mensile Telepass o sul Conto Targa, previa registrazione sul sito www.pedemontana.com. Uno dei pochi casi in territorio europeo, gli utenti hanno comunque ravvisato scarsa intuitività.
LACUNE COLMATE
Portate alla luce lacune dall’indagine del Touring Club Svizzero sullo stato e sulla funzionalità del servizio. Principali pecche evidenziate la disinformazione e la scarsa comunicazione al di là della frontiera. Complicate pure le modalità di pagamento, queste ultime sviluppate principalmente per l’utenza italiana. Dallo scorso maggio il servizio è PERò divenuto semplice e ben fruibile da tutti, elvetici compresi. Non più vincolante avere sottoscritto un Conto Targa o un abbonamento Telepass. Da casa possibile usufruire della funzionalità Pagamento Rapido implementata sul sito dell’autostrada. Sufficiente specificare la nazionalità, la targa del veicolo e dopo il ricevimento di un link dedicato versare con una carta di credito.
NON SOLO PC
Dal proposito di rendere ancor più pratico il sistema è nata un’applicazione per dispositivi mobili, quindi tablet e smartphone, sia con tecnologia Android che iOS, grazie alla quale effettuare le operazioni con estrema rapidità e semplicità. Consentito agli utenti residenti in Svizzera, secondo un comunicato diffuso dal TCS, pagare il pedaggio o sottoscrivere un Conto Targa presso il Centro Touring Club Svizzero di Rivera. Tale modalità è offerta anche a chi non è associato al TCS. Basta l’iscrizione ed il gioco è fatto!