Il nuovo quartier generale di Fiat Chrlysler Automobiles sarà nello stesso palazzo che ospita già adesso il quotidiano economico britannico The Economist a Londra. La scelta della capitale inglese era già stata annunciata mesi fa per una convenienza fiscale e burocratica rispetto ad altre città europee (special modo italiane) ed era già stata criticata a lungo perché si tratta del primo passo verso la perdita delle radici italiane del marchio.
Perché Fiat e Chrlysler hanno scelto Londra?
La scelta di Londra invece rappresenta per l’amministratore delegato, Sergio Marchionne, l’ambizione del gruppo di diventare un marchio globale che possa competere nel medio-breve periodo con Volkswagen – General Motors, il secondo gruppo automobilistico con maggiori vendite al mondo. La Gran Bretagna è il punto d’incontro ideale tra Torino (sede di Fiat) e Detroit (sede di Chrlysler).
Dove si trova il palazzo?
I nuovi uffici si trovano a 10 minuti di distanza da Buckingham Palace. Fca occuperà tre piani in St. James Street in uno dei quartieri più conosciuti al mondo, West End, famoso per essere uno dei distretti economici più attivi in Europa. West End è anche uno dei quartieri più cari con oltre 277 sterline al metro quadro supera di poco anche il distretto di Hong Kong.
Tra pochi giorni lo sbarco a Wall Street
L’annuncio arriva a pochi giorni dallo sbarco a Wall Street di Fca (previsto per il 13 ottobre) e la nuova Fiat aveva bisogno di una casa per riunire il consiglio d’aministrazione e il board di tecnici che si occuperanno della quotazione. Oltre ad Fca si trasferiranno nei nuovi uffici londinesi anche le attività di CNH Industrial, la società di macchine industriali nata un anno fa dalla fusione di Fiat Industrial con il partner Cnh, dando vita a CNH Industrial.