Fiat ha comunicato il listino prezzi ufficiale della Fiat Panda, una vettura che continua a essere tra le più richieste sul mercato.
La versione attualmente in commercio della Fiat Panda è stata presentata in occasione del Salone di Francoforte del 2011, ma a breve è previsto un nuovo restyling. La sua apparizione in veste ufficiale potrebbe avvenire al Salone di Parigi in programma per il mese di Ottobre di quest’anno. Le modifiche dovrebbero interessare i gruppi ottici, la retromarcia e il retronebbia che vengono incastonati nel paraurti.
VENDITE RECORD A FEBBRAIO – Il mese di febbraio 2016 che si è da poco concluso è stato un vero successo per Fiat, soprattutto per le vendite record registrate dalla Panda. I numeri straordinari sono stati resi possibili soprattutto dal rinnovo della promozione Super Rottamazione. Le unità vendute nello scorso mese, infatti, sono state 14.787 con una crescita percentuale, rispetto al febbraio del 2015, del +49,8%. Considerando il primo bimestre del 2016, il numero di vetture di questo modello vendute in Italia risulta pari a 28.287 con una crescita del +46% rispetto ai dati dello stesso periodo dello scorso anno. La Panda, a gennaio, è stata anche la decima auto più venduta in Europa.
LA NOVITA’ KUNG FU PANDA – In occasione del recente appuntamento con il Salone di Ginevra i visitatori hanno potuto apprezzare da vicino una showcar molto particolare, la Kung Fu Panda. a vettura sarà battuta all’asta e i proventi devoluti alla Conservation International, associazione che si occupa di preservare l’habitat naturale dei panda. L’idea nasce anche per accompagnare il debutto nelle sale cinematografiche del terzo episodio del film di animazione della Dreamworks. Gli interni dell’autosono stati reinterpretati a Alcantara, che ha personalizzato i sedili alternando al bianco della seduta centrale il nero dei fianchi, alternanza che si ritrova anche nel volante. C’è poi il nero del pomello del cambio in contrasto col bianco dei pannelli portiera.
PERCHE’ SCEGLIERLA – La citycar italiana continua a caratterizzarsi per una linea dolce con diverse bombature ai bordi e una maggior cura dei dettagli rispetto al passato. Il prezzo non è particolarmente elevato, ma deve essere integrato per inserire accessori che sono ormai indispensabili per ogni guidatore e che non vengono garantiti di serie. Utili ed efficaci i paracolpi in plastica non verniciata che proteggono fiancate e paraurti dalle “toccatine” nei parcheggi, ma si pagano a parte come pure i gusci degli specchietti in tinta con la carrozzeria. Le vetrate sono ampie e rendono più semplici le manovre.