Alfa Romeo ha comunicato le modifiche introdotte al listino prezzi della Giulietta, uno dei modelli più venduti negli ultimi anni. La compatta del Biscione, rinata nel 2010, continua a essere ei primi posti nelle preferenze dei consumatori su cui la casa automobilistica punterà forte anche per il futuro.
BENE LE VENDITE A FEBBRAIO – La casa automobilistica italiana può guardare con ottimismo al futuro. Nel mese di febbraio 2016, infatti, oltre ai buoni risultati ottenuti in Italia (+7.7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), Alfa Romeo ha registrato una forte crescita anche nel Regno Unito e in Belgio, dove il marchio ha aumentato le immatricolazioni rispettivamente del 34,1 e del 35,4 per cento. A trainare le vendite è soprattutto la Giulietta: il modello ha registrato un incremento del +13,7% rispetto al 2015. La segmento C di casa Alfa Romeo, infatti, tra gennaio e febbraio 2016, ha realizzato un incremento delle vendite del +19,2%, evidenziando un tasso di crescita nettamente superiore rispetto alla media del mercato.
IL LISTINO PREZZI – E’ possibile scegliere tra le motorizzazioni benzina, gpl e diesel, in modo tale da poter accontentare anche gli utenti più esigenti. I prezzi partono da 22.200 euro. La dotazione di serie del modello base comprende elementi importanti come il sedile posteriore ribaltabile sdoppiato, specchi retrovisori elettrici riscaldati, Alfa climate control, Start&Stop con Gear Shift Indicator e Trip Computer con display Matrix.
IL RESTYLING – In occasione del Salone di Ginevra che si è da poco concluso i visitatori hanno avuto la possibilità di apprezzare la nuova Giulietta, che sarà accompagnata anche da un nuovo logo Alfa Romeo. Una scelta fatta per dare l’idea di un’Alfa che cambia, pur rimanendo fedele alla tradizione. La berlina di segmento C non subirà comunque modifiche eccessive: i cambiamenti principali riguarderanno la parte anteriore del veicolo. La fascia paraurti adesso ha un nuovo elemento nero che raccorda le prese d’aria in un unico assieme, mentre al centro spicca anche la nuova calandra a nido d’ape derivata da quella della sorellona Giulia. Sul retro ritroviamo invece il nuovo logo Alfa Romeo, la scritta “Giulietta” con lo stesso font della Giulia ed il paraurti con bordino rosso sulle versioni più sportive. All’interno segnaliamo nuovi rivestimenti per i sedili, un nuovo volante con il fondo piatto sugli allestimenti sportivi ed un sistema di infotainment aggiornato.