Morgan 110 Anniversary: edizione speciale in regalo

Complete di ogni comfort, costano esattamente come la versione base

Morgan 110 Anniversary

Rimanere fedeli ai propri principi è un lusso che pochi costruttori di auto si concedono ancora. Nel 2019, la Morgan Motor Company compie 110 anni. Per festeggiare un anniversario tanto importante, insieme ai fedelissimi clienti, confeziona un’edizione speciale, che eleva a standard ancora superiori la qualità e la raffinatezza di auto interamente costruite a mano. Morgan 110 Anniversarysarà proposta in tutte e quattro i modelli della Casa di Malvern – la 4/4, la Plus 4, la Roadster e la speciale 3 Wheeler – senza rincari al prezzo di listino.

Morgan 110 Anniversary: un’occasione speciale celebrata con tinte carrozzeria “vintage”

In base al particolare tipo di veicolo scelto sono previste varie modifiche, che riguardano prevalentemente gli esterni, con anche nuove tinte carrozzeria scelte appositamente per richiamare quelle storici. Ognuna delle Morgan 110 Anniversary è contraddistinte pure da un’inedita griglia anteriore, da dettagli in pelle ispirati alle vetture racing che correvano negli anni Cinquanta e da scarichi sportivi con doppio terminale posteriore. Anche gli interni ricevono però un trattamento unico. Nell’abitacolo i progettisti hanno montato il volante Moto-Lita in legno o pelle, nonché sedili col logo Anniversary ricamato sul poggiatesta, mentre i rivestimenti si possono scegliere tra numerosi materiali e tinte.

Morgan 110 Anniversary: pacchetto full optional allo stesso prezzo di quello base

Affinché l’anniversario venga festeggiato come si deve, Morgan offre le versioni complete di ogni dotazione al medesimo prezzo di quelle base, per un risparmio che spazia tra i 5mila e i quasi 10mila euro a veicolo. Nelle concessionarie britanniche la Plus4 è venduta a partire da circa 50mila euro, la più dinamica Roadster da circa 63.700 euro, l’originale 3 Wheeler dai 45mila euro. Per quest’ultima Morgan 110 Annivsary prevede cerchi in lega color nero lucido, scudi termici per lo scarico neri e, qualora lo si apprezzi, il cofano motore a contrasto.  

Articolo precedenteTabella classificazione euro veicolo: guida all’omologazione
Prossimo articoloVolkswagen T6: ABT adatta ai surfisti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here