Hyundai 2017: i modelli della nuova gamma

Intraprendente il brand coreano

La Hyundai lavora su due modelli per il 2017 oltre al completamento della gamma Ioniq.

HYUNDAI I10

All’esordio nel 2013, la i10 passa al restyling di metà carriera. Presentato durante il Salone di Parigi, cambia poco nel design, adeguato all’attuale stile della Casa. Interventi focalizzati su griglia frontale, paraurti e gruppi ottici, qualcosa di diverso lo si avverte pure nei sistemi tecnologici, fra cui l’avviso di superamento della corsia, attivo a partire da 60 Km/h. Arrivo nelle concessionarie previsto nel primo trimestre del nuovo anno.

HYUNDIA I30

Chi ha tempo non aspetti tempo, dice la i30. Subito a gennaio le consegne della nuova cinque porte. Terza generazione alla quale si aggiungerà prossimamente la station wagon. Linee più accattivanti, l’abitabilità evidenzia sbalzi ridotti. Telaio leggero e rigido, la migliora aerodinamica abbatte i consumi, mentre negli interni la plancia è molto più pulita, essendo integrabili tutti i controlli multimediali nel touchscreen da 8 pollici (optional). Alta la qualità dei materiali impiegati per i rivestimenti, i sistemi di sicurezza includono la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e l’allarme stanchezza del conducente. Motori a benzina da 100 (aspirato), 120 e 140 cavalli (turbo), poi diesel da 95, 110 e 136 cavalli.

HYUNDAI IONIQ

Preoccupiamoci ora della Ioniq, forse il modello che più ha coraggio nell’osare. Fin dall’inizio, questa berlina media prevede tre versioni. Conoscevamo già l’ibrida full, in listino da ottobre, e l’elettrica, appena arrivata. Due signori alternative che diverranno tre in primavera con la Plug-in Hybrid. Rispetto all’ibrida full differisce principalmente per la possibilità di ricaricare esternamente le batterie. Queste sono più grandi, ossia hanno una capacità maggiore e ne dovrebbe conseguire un’autonomia in modalità solo elettrica di 50 Km. La garanzia sulle batterie è di 8 anni oppure 200.000 Km, a cui si aggiunge quella classica di 5 anni a chilometraggio illimitato comune a tutte le Hyundai.

Articolo precedenteSkoda 2017: le novità dell’Est
Prossimo articoloSuzuki Vitara Yoru: caratteristiche, dotazioni e prezzi della limited edition

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here