Crossover 2018: modelli, motori e prezzi

Le sette bellezze del nuovo anno.

Crossover 2018

Crossover 2018: cosa bolle in pentola per l’anno nuovo? Leccornie di ogni genere. Il termine inizialmente serviva per indicare un incrocio tra due segmenti. Significato cambiamento nel corso del tempo in un’auto meno fuoristradistica dei suv. Segmento che oggi tira parecchio. La gamma in commercio è vasta e articolata. E tanti nuove proposte rinfoltiranno concessionarie. Conosciamo insieme quali sono i modelli che promettono meglio.

Crossover 2018: Audi Q3 2018

Sbarca quest’anno la seconda generazione dell’Audi Q3. Principale novità un pianale modulare MQB, già impiegato su parecchie Volkswagen. Introduzione volta a migliorare proporzioni e massimizzare lo spazio a bordo. Nel muso si rilevano stilemi del recente family feeling, già visto sulle recenti Q2 e Q5. Interni più minimalisti, col sistema infotainment sottoposto agli aggiornamenti di rito. In optional una strumentazione 100% digitale. Per quanto riguarda la gamma motori, monterà quattro e cinque cilindri, con potenze fino a 400 Cv (per la versione RS Q3). Attese in futuro anche varianti micro-ibride a benzina con impianto elettrico a 48V. Le vendite partiranno ad ottobre da circa 31.000 euro.

Crossover 2018: BMW X2

Restiamo in Germania. La BMW X2 promette più sportività in confronto alla canonica X1. Dalle dimensioni compatte, osa nel frontale. Lungo le fiancate spicca una linea di cintura alta. Cerchi in lega inseriti fra gli optional. Disponibile sia la trazione anteriore che quella integrale 4×4. Parlando delle motorizzazioni, sarà costituita dall’1.5 litri turbo benzina da 140 cavalli, dal 2.0 litri turbo benzina da 192 CV e dal 2.0 litri turbodiesel da 190 e 231 cavalli. Lancio a fine marzo: costerà dai 44.100 euro in su.

Crossover 2018: Citroen C5 Aircross

Lunga 4.51 m, passo da 2.73, altezza di 1.67 cm, larghezza di 1.84: associare la definizione crossover alla Citroen C5 Aircross sortisce polemiche. A ogni modo, tecnicamente sfodera esclusivamente la trazione anteriore, supportata dal Grip Control per fondi scivolosi. Presenti ammortizzatori con smorzatori idraulici. Trattando dei propulsori prevediamo unità benzina da 131 e 165 cavalli (1.2 e 1.6) e diesel da 120 a 181 cavalli (1.6 e 2.0). Prevista nel 2019 la variante ibrida plug-in. Debutto ufficiale fissato per ottobre ad un prezzo di listino che partirà da circa 24.000 euro.

Crossover 2018: Ford Ecosport 2018

Restyling di sostanza per Ford Ecosport 2018. Esteticamente, risaltano alcuni cambiamenti. Interamente rivisto il frontale, simile alla sorella maggiore Edge. In listino nuovi cerchi in lega e tinte inedite. A richiesta la verniciatura bicolore. Plancia interamente nuova. Aggiunti varianti a trazione integrale 4×4 e il nuovo turbodiesel 1.5 litri EcoBlue con potenze fino a 125 cavalli. In vendita da 18.750 euro.

Crossover 2018: Jaguar i-Pace

La Jaguar i-Pace, bassa e muscolosa, costituisce una pietra miliare nella storia della Casa. A livello meccanico vanta infatti due motori elettrici da 400 Cv e 700 Nm di coppia motrice massima. Trazione solo integrale. Prezzi a partire da 82mila euro.

Crossover 2018: Mitsubishi Eclipse Cross

La Mitsubishi Eclipse Cross, lunga appena 4.41 m, poggia su uno stile aggressivo e sulla coda filante. Motore a benzina 1.5 litri turbo, eroga 163 Cv. Con trazione anteriore, può essere abbinato il cambio manuale o l’automatico CVT a variazione continua. I prezzi partono da 24.950 euro.

Crossover 2018: Subaru XV 2018

Priva di particolari fronzoli, la Subaru XV è perfetta per chi va in cerca praticità e non vuol dare troppo nell’occhio. Inseriti i sistemi tecnologici Active safety, Passive safety Impact e EyeSight. Motori benzina, diesel e GPL che spaziano da 114 a 150 cavalli. Prezzo base fissato a 19.990 euro.

Articolo precedenteMazda MX-5: più elegante e grintosa, ecco la versione speciale Cherry Edition
Prossimo articoloSciopero trasporti 8 marzo 2018: orari, fasce di garanzia, info utili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here