Citroen C3 usata, i motivi per cui può essere un vero affare

L’importanza di prestare attenzione alla scelta di Citroen C3 usata. Dotazioni, condizioni dell’interno e optional inclusi possono fare la differenza

Ci sono tante buone ragioni per comprare una Citroen C3 usata. La prima è quella più evidente ed è il risparmio dei costi che questa soluzione è in grado di assicurare. Rispetto al prezzo di listino originario, la riduzione della spesa può andare ben oltre il 50%, sulla base dei vari parametri che incidono sul prezzo. L’anno di immatricolazione, ad esempio, ma anche il numero dei chilometri percorsi, la regolarità con cui sono state effettuate le operazioni di revisione e di tagliando, le condizioni generali della vettura. Una seconda buona ragione per comprare una Citroen C3 usata è l’ampia possibilità di scelta offerta dal portale ufficiale spoticar.it. La piattaforma web consente perfino di mettere uno accanto all’altro i modelli più interessanti e confrontarli per caratteristiche, equipaggiamento, presenza di offerte e naturalmente per il prezzo proposto.

Il prezzo è di certo una leva convincente per scegliere Citroen C3 usata all’interno del portale ufficiale del marchio. Ma la lista delle ragioni è in realtà ben più nutrita e comprende anche i servizi offerti subito dopo l’acquisto. Dalla possibilità di sostituire l’auto acquistata entro i 10 giorni lavorativi successivi alla consegna, la garanzia di 48 mesi, il chilometraggio illimitato, fino all’assistenza 24 ore su 24. Il tutto in un contesto di accurato controllo della vettura, dal motore alla carrozzeria, dagli interni ai più piccoli componenti. Siamo, inoltre, davanti a un modello di qualità ampiamente versatile, in grado di affrontare con sicurezza e comfort gli ambienti urbani e i percorsi extraurbani.

Citroen C3 usata: accessori e optional, esterni e interni

Puntare su un’auto di seconda mano comporta anche la necessità di adattarsi. Accessori e optional non possono essere modificati ovvero non possono essere aggiunti o tolti. Vale anche nel caso di Citroen C3 usata in cui il livello di dotazioni può rappresentare un elemento decisivo nella scelta del modello preferito. Il climatizzatore multizona, ad esempio, è uno degli elementi a cui rinunciano pochi automobilisti. Stesso ragionamento per il sistema di navigazione integrato o per i numerosi assistenti di guida e alla sicurezza con cui questa city car può essere equipaggiata. Come il Park Assist o avviso di deviazione dalla corsia di marcia. Ecco perché occorre leggere con attenzione la scheda tecnica dell’auto usata, senza fermarsi alle prime voci, ovvero quelle relative al numero dei chilometri, al prezzo, all’allestimento e al motore. E se i dettagli fanno la differenza (anche sul costo), il focus deve andare anche sulle condizioni generali del veicolo. Non solo all’esterno, in cui eventuali segni di usura e graffi sono più facilmente visibili. Ma anche all’interno, cruscotto e tappezzeria inclusi.

Articolo precedenteSuzuki Swace 2021, prenotazioni al via: caratteristiche e prezzo dell’auto familiare
Prossimo articoloTaxi robot di Amazon senza guidatore, come funziona

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here