Il mercato italiano dell’auto pare essere uscito definitivamente dalla crisi. Il comparto, stando ai dati del Ministero dei Trasporti, è cresciuto lo scorso mese del 15% rispetto allo stesso periodo del 2014. Le immatricolazioni a marzo 2015 sono state 161.303. Da inizio anno il settore automotive vola: nel primo trimestre del 2015 le consegne sono state pari a 428.464 unità, il 13,46% in più rispetto ai primi tre mesi del 2014.
Fiat Chrysler domina
Il mercato italiano dell’auto vede il dominio di FCA: cinque suoi modelli occupano i primi cinque posti della classifica delle 10 auto più vendute in Italia a marzo 2015. Fiat Chrysler Automobiles ha immatricolato lo scorso marzo 45.960 autovetture, il 17,1% in più rispetto allo stesso mese del 2014. Un risultato superiore a quello registrato dall’intero comparto.
La graduatoria delle 10 auto più vendute
Questa la classifica delle 10 auto più vendute in Italia a marzo 2015.
- Fiat Panda – 13.539 unità immatricolate, 40% in più rispetto a un anno fa;
- Fiat 500L – 7.002 unità immatricolate, ma il Cinquino extralarge segna -1,2% rispetto a 12 mesi fa;
- Lancia Ypsilon – 5.387, la fashion city car continua a riscontrare il “mi piace” degli automobilisti;
- Fiat 500 – 4.995, nonostante sia un modello del 2007, il Cinquino continua a piacere;
- Fiat Punto – 4.650, per un soffio la berlina torinese non ha centrato il quarto posto;
- Renault Clio – 4.561, anche grazie a un prezzo molto competitivo;
- Volkswagen Golf – 4.444, l’unica segmento C presente in graduatoria;
- Ford Fiesta – 4.177, ottimo risultato per un modello che ha molti anni sulle spalle;
- Opel Corsa – 3.391, grande balzo per la nuova piccola del brand tedesco;
- Volkswagen Polo – 3.371, un risultato che marca una certa continuità della berlina compatta tedesca.
I maggiori balzi in avanti in fatto di nuove immatricolazioni
Oltre alla classifica delle 10 auto più vendute in Italia a marzo 2015, ecco i modelli le cui immatricolazioni sono cresciute maggiormente: Opel Corsa (9° con 3.391 vendite, + 56,6%), Opel Mokka (15° con 2.549 unità, + 99,9%) e Dacia Duster (18 ° con 2.238 unità, + 111,1%). Entrano in Top 20 i due nuovi modelli di FCA: Jeep Renegade è stata venduta in 2.298 unità e sale al 17° posto, mentre la Fiat 500X è 20° grazie a 2.149 unità immatricolate.
Potrebbero interessarti anche:
Mercato italiano dell’auto: boom d’immatricolazioni a febbraio
La classifica delle auto più vendute a Gennaio 2015
Auto rubate in crescita in Italia, siamo il secondo mercato in Europa