Ferrari F12 TRS, un sogno che richiama la 250 Testa Rossa del ’57

Esemplare unico realizzato sulla base della F12berlinetta.

Ferrari F12 TRS
Ferrari F12 TRS

All’ultima edizione del “Festival of Speed” di Goodwood, tenutosi a fine giugno, Ferrari ha presentato la F12 TRS, progetto one-off realizzato dalla divisione Progetti Speciali della Casa di Maranello. Infatti, questa supercar deriva dalla coupé granturismo F12berlinetta ed è stata prodotta in un unico esemplare, costato ben 4,2 milioni di euro. La Ferrari F12 TRS è una barchetta scoperta a due posti secchi, concepita dal designer Flavio Manzoni, direttore del Centro Stile Ferrari, il quale si è ispirato alla 250 Testa Rossa del 1957.

La Ferrari F12 TRS conferma lo schema tecnico della F12berlinetta, in quanto equipaggiata con il motore 6.3 V12 da 740 CV di potenza e 690 Nm di coppia massima, abbinato al cambio sequenziale DCT a doppia frizione. Confermate anche le prestazioni, vale a dire velocità massima di 340 km/h, accelerazione 0-100 in 3,1 secondi e accelerazione 0-200 in 8,5 secondi.

Esternamente, la F12 TRS è riconoscibile per la tipica colorazione Rosso Corsa con la particolare tonalità ottenuta con l’utilizzo della vernice micalizzata multistrato, nonché per il cofano motore trasparente e per il tema Autobridge della carrozzeria più pronunciato. Gli interni minimalisti, invece, hanno l’abitacolo rivestito in pelle e Alcantara di colore nero, in abbinamento a dettagli in carbonio opaco.

Articolo precedenteJE Design riveste la Volkswagen Touareg
Prossimo articoloIl Museo dell’auto di Malaga