Car of the Year 2022: i 39 auto che si candidano ad auto dell’anno

Ecco i modelli che si contendono la palma di Car of the Year 2022 (Auto dell’anno 2022). Son 39 modelli che si candidano a prendere il posto della Toyota Yaris sul trono. In questa nuova edizione predominano i modelli suv con un massimo di 25 dei 39 candidati, e le auto elettriche al 100%, con un totale di 15. Tuttavia, tra i candidati troviamo anche auto ibride o plug-in.

Bisogna ricordare che le candidate al premio devono essere auto nuove, lanciate nel 2021, ma devono essere in vendita entro la fine dell’anno in cinque o più mercati europei.

Auto dell’anno: i 39 modelli candidati

Il vincitore sarà premiato da sette finalisti selezionati da una giuria di 59 membri composta da giornalisti automobilistici provenienti da 22 paesi in tutto il continente. Dopo aver testato ogni vettura selezionata, ogni giurato avrà 25 punti da assegnare a ciascun candidato, il che significa che ci sono un totale di 575 punti assegnati dalla giuria.

Il 29 novembre verranno annunciati i sette finalisti che finalmente aspireranno al trono, mentre il vincitore sarà reso pubblico il 16 febbraio. L’elenco in questa fase si compone di:

  • Aiways U5
  • Audi Q4 e-tron
  • Audi e-tron GT
  • BMW Serie 2 Coupé
  • BMW Serie 2 Active Tourer
  • BMW i4
  • BMW iX
  • Cupra Born
  • Dacia Spring
  • DS 4
  • DS 9
  • Ford Mustang Mach-E
  • Honda HR-V
  • Hyundai Bayon
  • Hyundai Ioniq 5
  • Kia EV6
  • Lexus NX
  • Lynk&Co 01
  • Maserati MC20
  • McLaren Artura
  • Mercedes-Benz Clase C
  • Mercedes-Benz EQS
  • Mercedes-Benz Clase T / Renault Kangoo
  • MG EHS
  • MG Marvel R
  • Nissan Qashqai
  • Opel Mokka
  • Peugeot 308
  • Renault Arkana
  • Renault Mégane E-Tech Electric
  • Skoda Fabia
  • Skoda Enyaq iV
  • Subaru Outback
  • Tesla Model Y
  • Toyota Yaris Cross
  • Toyota Highlander
  • Volkswagen ID.4
  • Volkswagen Caddy
  • Volkswagen T7 Multivan

Com’è andata nel 2021

Toyota Yaris, vincitore del 2021 ha raccolto 266 punti, davanti alla nuova Fiat 500 con 240 punti e alla Cupra Formentor con 239. Quest’ultimo ha celebrato la sua prima nomination per Car of the Year, arrivando solo tre anni dopo il lancio del marchio spagnolo. Gli altri candidati per il premio dell’anno includevano Citroen C4 (143 punti), Land Rover Defender (164 punti), Skoda Octavia (199 punti) e Volkswagen ID.3 (224 punti).

I giudici hanno elogiato la tecnologia ibrida di Toyota Yaris e il prezzo accessibile, nonché il suo design e la sicurezza “leader della categoria”. La nuova Yaris è disponibile anche con due motori a benzina (1 e 1,5 litri, 72 e 125 CV), oltre all’ibrido con i suoi 116 CV di potenza.

Annunciando la vittoria, la giuria aveva dichiarato: “La Yaris continua ad essere più compatta degli altri modelli del segmento B, ma è maturata e perfezionata in ogni aspetto: aspetto, qualità percepita, dotazioni di sicurezza e comfort, prestazioni e maneggevolezza. caratteristica della nuova Yaris, nonostante l’esistenza quasi marginale di altri motori a benzina, è il suo efficiente sistema ibrido. È nelle aree urbane dove un veicolo ibrido eccelle per consumi ed emissioni. Da qui la particolare idoneità di una piccola auto ibrida efficiente come come Yaris”.

Articolo precedenteSkoda Karoq: come sarà il nuovo modello 2022
Prossimo articoloStellantis lancia Atlante, la super-rete europea per la ricarica elettrica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here