Le donne saranno sempre più acquirenti sul mercato dell’auto, ma quali sono le auto migliori per le donne?
Facile: quelle piccole, sportive, pratiche, ma anche facili da parcheggiare.
Insomma auto che aiutino nella gestione della vita di tutti i giorni, ma anche abbastanza capienti per infilarci bambini, cani, spesa e molto altro.
Ma non solo: anche cabrio e SUV hanno il loro posto nel cuore delle donne.
Un’auto per ogni tipo di donna
Tra le auto più scelte dalle donne troviamo dunque una vasta gamma di city car come per esempio la Lancia Y Elefantino o la versione Elle, vero proprio esempio di glamour ed eleganza, oltre che di capienza e versatilità.
Altra auto molto amata è la Toyota Yaris: la piccola giapponese arriva dappertutto e si parcheggia in un attimo. Ottima anche nella sua versione Hybrid, perché le donne hanno una spiccata sensibilità per il mondo green.
Da non dimenticare la Fiat 500, piccola ma iconica, un vero e proprio accessorio di moda, più che un’auto. Come testimoniano i mille gadget brandizzati dell’utilitaria più famosa di sempre.
Sempre tra le auto icona, fa da padrona anche la Mini, una delle auto più scelta da uomini e donne. Piccola, di classe e super stilosa.
Parlando ancora di auto piccole e facili da maneggiare, anche la Smart Fortwo e la Smart ForFour sanno il fatto loro e sappiamo bene quanto siano amate dalle donne più dinamiche che abitano in grandi città, dove il parcheggio è un miraggio.
Altra auto cittadina, ma di dimensioni un po’ più grandi, è la Citroen C3 Vanity Fair, con tutta una serie di accessori pensati proprio al pubblico femminile.
Ma in lista abbiamo anche la versatile Hyundai i10 e la piccola crossover Nissan Juke.
Allontanandoci dalle city car troviamo i SUV BMW tra i più acquistati, richiesti e desiderati dalle donne di tutto il mondo.
E per l’estate?
Il maggiolino Cabrio è proprio quello che fa al caso nostro!