Volvo: tutte le nuove motorizzazioni Drive-E in arrivo

Tutte le novità delle Volvo V40, S60, V60, XC60, V70, XC70 ed XC90.

Volvo V60 D5 Twin Engine Special Edition
Volvo V60 D5 Twin Engine Special Edition

Volvo ha aggiornato la gamma di (quasi) tutti i modelli con le nuove motorizzazioni Drive-E a quattro cilindri, vale a dire i propulsori a benzina T2 e T3, più i motori diesel D2, D3, D4 e D5. Inoltre, è prevista anche la tecnologia Polestar Performance Optimization per i motori a benzina T5 e T6, nonché per i propulsori diesel D4 e D5.

Tutte le novità dei modelli V40, S60 e V60

La gamma della compatta Volvo V40 sarà aggiornata con le motorizzazioni a benzina 1.5 T2 da 122 CV e 1.5 T3 da 152 CV, affiancate dalle unità diesel 2.0 D2 da 120 CV e 2.0 D3 da 150 CV. Queste ultime saranno adottate anche dalla berlina Volvo S60 e dalla station wagon Volvo V60, assieme al motore diesel 2.0 D4 da 190 CV. Inoltre, per le due vetture sono previsti i propulsori a benzina 2.0 T3 da 152 CV con il cambio manuale e 1.5 T3 di pari potenza con il cambio automatico.

Le novità della XC60, più altre per S60 e V60

Le altre novità sono rappresentate dai modelli S60 Cross Country e V60 Cross Country con lo stile da SUV, nonché dalla Volvo V60 nella rinnovata versione D6 Twin Engine a propulsione ibrida Plug-In che prevede il motore diesel 2.0 D5 da 220 CV abbinato al propulsore elettrico da 70 CV. Novità anche per la SUV media Volvo XC60, come l’unità diesel 2.0 D4 da 190 CV per la declinazione a due ruote motrici, mentre la versione AWD a trazione integrale sarà disponibile con le motorizzazioni diesel a cinque cilindri 2.4 D4 da 190 CV e 2.4 D5 da 220 CV.

Tutte le novità dei modelli V70, XC70 ed XC90

Nonostante sia già sul viale del tramonto, la gamma della grande station wagon Volvo V70 sarà aggiornata con l’ingresso del propulsore diesel 2.0 D3 da 150 CV. Sono previsti aggiornamenti anche per l’altre ego Volvo XC70 con lo stile da SUV, vale a dire le unità diesel a cinque cilindri 2.4 D4 da 190 CV e 2.4 D5 da 220 CV, entrambe abbinate alla trazione integrale AWD. Infine, sarà aggiornata anche la gamma della nuova Volvo XC90 con il motore a benzina 2.0 T5 da 254 CV e il propulsore diesel 2.0 D4 da 190 CV.

Aggiornamenti per la Volvo XC90 T8 Twin Engine

Al top di gamma della nuova Volvo XC90 sarà posizionata l’aggiornata versione ibrida T8 Twin Engine a propulsione ibrida da 407 CV di potenza e 640 Nm di coppia massima, con il motore a benzina 2.0 T6 da 320 CV abbinato al propulsore elettrico da 87 CV. Grazie alla tecnologia Plug-In, percorre 43 km nella modalità elettrica. Nella modalità ibrida, invece, consuma in media 2,1 litri di carburante per 100 km, emette 49 g/km di CO2 e accelera da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi.

Articolo precedenteVolkswagen: nuove motorizzazioni Euro 6 per Golf, CC e Tiguan
Prossimo articoloFelipe Massa: le sliding doors fra Ferrari e Williams

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here