Il prossimo mese di marzo, la gamma della Volkswagen Golf sarà allargata alla nuova versione speciale R-Line. Questa declinazione, dalla vocazione sportiva, sarà disponibile sia per la variante a tre porte che per il modello con la carrozzeria a cinque porte. Il relativo sovrapprezzo, invece, dovrebbe ammontare a circa 1.300 euro.
Massima sportività per la nuova Golf R-Line
Esteticamente, la Golf R-Line sarà riconoscibile per il pacchetto sportivo completo di paraurti anteriore specifico con fendinebbia ridisegnati, calandra sportiva, minigonne laterali, cerchi in lega Singapore da 17 pollici, paraurti posteriore con diffusore, spoiler posteriore e assetto ribassato di circa dieci millimetri.
Funzionalità e sportività anche all’interno
All’interno, invece, lo specifico allestimento della Volkswagen Golf R-Line comprenderà i sedili anteriori sportivi Sports Race, il cielo di colore nero, il volante sportivo multifunzione e il pomello del cambio in pelle, la pedaliera in acciaio inox, gli inserti di colore grigio piombo e il navigatore satellitare Discover Navigation.
Le motorizzazioni della nuova Golf R-Line
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Golf R-Line di Volkswagen sarà disponibile con il motore a benzina 1.4 TSI da 150 CV con il sistema COD di disattivazione dei cilindri, nonché con il propulsore diesel 2.0 TDI di pari potenza, entrambi abbinati al cambio manuale a sei marce. Tuttavia, tra gli optional sarà previsto il cambio sequenziale DSG a doppia frizione, a sette rapporti per il motore 1.4 TSI e a sei rapporti per il propulsore 2.0 TDI.