Toyota Yaris GRMN: la city car elaborata al Nurburgring

Dal reparto Gazoo Racing, la Yaris che erutta 210 cavalli

Romba sulla griglia di partenza la Toyota Yaris GRMN. Versione sportiva della Yaris, celebra il ritorno della Casa nipponica, nel rally, dopo 17 anni.

Toyota Yaris GRMN: maestri del Nurburgring

“Gazoo Racing Masters of Nurburgring”. La city car tutto pepe nasconde, nell’acronimo GRMN, nobili origini: preparata dal reparto Gazoo Racing, è stata infatti preparata sul circuito del Nurburgring. Una pista privilegiata per i tecnici giapponesi, che hanno condotto lì i lavori di affinamento e sviluppo. La carrozzeria, unicamente in versione tre porte, mostra un assetto più rigido, barre antirollio specifiche e ammortizzatori della tedesca Sachs. Inserito, nel pacchetto di serie, il differenziale autobloccante Torsen, mentre l’impianto frenante poggia su freni a disco, con pinze anteriori a quattro pistoncini.

Toyota Yaris GRMN: ruote in lega leggera

Modifiche, rispetto alla versione “civile”, che riguardano pure l’aspetto estetico. La vettura sfoggia, infatti, una livrea specifica, derivata dalle Toyota “racing”. Si è intervenuti, inoltre, sui paraurti anteriori e posteriori. Ed integrato uno spoiler posteriore. All’interno immancabili sedili sportivi, abbinati, in questo caso, a cuciture rosse, a contrasto, abbelliti dal logo “Gazoo Racing”. Misto di eleganza e tecnologia, il volante, già visto sulla coupé GT86, la pedaliera in alluminio, la strumentazione dedicata e pneumatici, in lega leggera, BBS da 17”.

Toyota Yaris GRMN: trazione anteriore

Nascosto sotto il cofano anteriore un quattro cilindri 1.8 sovralimentato da 210 Cv, in grado di cooperare insieme al cambio manuale a 6 marce. La trazione, a differenza dell’esemplare impegnato nel mondiale rally, è affidata solamente alle ruote anteriori. Un differenziale a slittamento, di tipo Torsen, ripartisce la potenza all’avantreno: sposta la coppia motrice in curva e limita il sottosterzo. La produzione partirà, nei prossimi mesi, presso l’impianto francese di Valenciennes e i primi modelli usciranno sul mercato all’inizio del 2018.

Articolo precedenteBatteria auto quale amperaggio
Prossimo articoloBatteria auto quanto costa: informazioni e andamento dei prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here