Smart fortwo: la versione base nel 2015 e la sportiva Brabus nel 2016

Grande attesa per la nuova Smart fortwo Brabus da ben 130 CV di potenza.

Smart fortwo
Smart fortwo

Come le due precedenti generazioni, anche la nuova Smart fortwo sarà proposta nella versione sportiva Brabus. Stando a quanto riportato dal sito “Autoblog.com“, la terza generazione della fortwo Brabus sarà equipaggiata con il motore a benzina 1000 Turbo a tre cilindri che, grazie alla potenza di 130 CV e alla coppia massima di 220 Nm, sarà capace di regalare prestazioni molto interessanti.

La nuova Smart fortwo Brabus, attesa sul mercato nel 2016, sarà disponibile sia con il cambio manuale a cinque marce che con il cambio automatico a doppia frizione twinamic a sei rapporti. Inoltre, il suddetto propulsore dovrebbe essere condiviso con la versione sportiva Brabus della rediviva Smart forfour, ma anche con la nuova generazione della Renault Twingo RS.

La prima generazione della Smart Brabus risale al 2003, quando debuttarono le varianti city-coupé e cabrio con l’unità 700 Turbo da 75 CV. L’anno seguente, ha adottato la denominazione Smart fortwo Brabus. La seconda generazione della fortwo Brabus, invece, ha debuttato nel 2007 insieme alla declinazione standard della Smart fortwo, ma con la motorizzazione 1000 Turbo di origine Mitsubishi da 98 CV di potenza.

Intanto, nel mese di gennaio del 2015 sarà introdotta la versione base con il motore a tre cilindri 1000 aspirato da 60 CV di potenza e 91 Nm di coppia massima. In questa configurazione, il listino della nuova Smart fortwo partirà dal prezzo base di poco superiore ai 10.000 euro. Inoltre, sarà allargata anche la lista degli optional, con interessanti pacchetti ed ulteriori personalizzazioni.

Infatti, è prevista l’introduzione di ben cinque pacchetti combinati: Sports, con l’assetto ribassato di dieci millimetri e specifiche caratterizzazioni sportive esterne; Led & Sensor, con i fari a LED per gli esterni e gli interni, più i sensori pioggia e fari; Comfort, con la regolazione in altezza per il sedile del conducente e il volante, più gli specchietti rertovisori esterni elettrici; Cool & Audio, con il climatizzatore automatico e il dispositivo Bluetooth; Cool & Media, con il climatizzatore manuale e il sistema multimediale Smart Media System con lo schermo touchscreen da sette pollici.

Tra le nuove personalizzazioni, invece, figurano l’autoradio premium JBL Soundsystem con otto altoparlanti per la fortwo e dodici altoparlanti per la forfour, i sedili anteriori riscaldabili, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio posteriori e la retrocamera, più il sistema ReadySpace con il divenetto posteriore scorrevole e il tetto panoramico con la capote in tela specifici per la nuova Smart forfour.

Credit: Smart sito ufficiale

Articolo precedenteNuova BMW Serie 2 Active Tourer: nel 2015 la ibrida Plug-In
Prossimo articoloSkoda: interessanti novità per il mercato italiano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here